King Kong (1933)

King Kong (1933) | CiakClub.it

King Kong è un film del 1933 prodotto e diretto da Merian C. Cooper ed Ernest B. Schoedsack. Considerato da critica e pubblico come uno dei più grandi capolavori del cinema, la pellicola è antesignana del cinema fantastico in stop-motion. Un film d’avventura ma a chiare tinte horror che con l’utilizzo della ripresa passo a uno combinata alla retroproiezione, il matte painting e le miniature, rivoluzionò per sempre il concetto di esperienza cinematografica.

La figura iconica di King Kong prende vita grazie allo stesso Merian C. Cooper. Al regista venne l’idea parlando con un esploratore scientifico, rientrato da una spedizione portando con sé il più grande rettile vivente mai trovato, il drago di Komodo. Prendendo ispirazione da tale racconto, sostituì il rettile con il gorilla, animale di cui è sempre stato affascinato. Innumerevoli le opere, realizzate negli anni successivi, che hanno raccolto l’eredità di questa pellicola, tentando di riportare sugli schermi la stessa tensione e stupore.

Trama

Il regista Carl Denham, famoso per essere autore di film in cui la fauna selvatica è protagonista, è sull’orlo della bancarotta. È dunque intenzionato a girare il film più grandioso di sempre per risollevare il suo nome e le sue tasche. Denham però, pronto a imbarcarsi con tanto di ciurma ed ufficiali di bordo verso una terra ai confini del globo, non ha ancora la sua attrice protagonista.

Dopo averla cercata e trovata per le strade di New York, parte alla volta dell’Isola del Teschio, terra non segnata nemmeno sulle carte di navigazione. Qui, rivelerà durante il viaggio, dovrebbe nascondersi una creatura leggendaria di nome Kong. Giunti a destinazione, si imbattono in una popolazione indigena intenta a venerare come dio, con danze e sacrifici umani, proprio Kong.

La tribù, colpita dalla bionda chioma dell’attrice, decide di rapirla per offrirla in dono a Kong, rivelatosi un gigantesco gorilla. Scoperto il rapimento, l’equipaggio si addentra nella fitta giungla dell’isola per salvarla. La terra si rivela essere abitata da creature preistoriche, che insieme allo scimmione decimeranno il gruppo. Riusciti infine nell’impresa, l’equipaggio cerca di fuggire dall’isola, ma è inseguito da Kong, non intenzionato a perdere la sua nuova compagnia.

Ne conseguirà una lotta che terminerà con la sconfitta del re delle scimmie, addormentato da una bomba stordente lanciata dallo stesso Denham. Il suo scopo adesso è quello di portare King Kong a New York, per presentarlo al popolo americano come l’ottava meraviglia del mondo, e lucrare da tale spettacolo. Ma non tutto andrà secondo i suoi piani.

Facebook
Twitter
King Kong (1933) locandina

Titolo Originale

King Kong

Titolo ITALIANO

King Kong

Anno

1933

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

02/03/1933

Data di Uscita Italiana

13/10/1933

Genere

Avventura

Produttore

Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack

Casa di Produzione e/o Distribuzione

RKO

Regista

Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack

Attori Protagonisti

Fay Wray, Robert Armstrong, Bruce Cabot, Frank Reicher, Sam Hardy, Noble Johnson, Steve Clemente, James Flavin, Victor Wong, Gil Perkins

Sceneggiatore

James Ashmore Creelman, Ruth Rose

Durata

100

Voto IMDB

7.9