Il colore viola (1985)

Il colore viola | CiakClub.it


Il colore viola
è un film diretto da Steven Spielberg e tratto dal romanzo omonimo, vincitore del premio Pulitzer nel 1982, di Alice Walker. È l’undicesimo film nella carriera del regista, che l’ha più volte considerato un “trampolino di lancio” per altre pellicole a stampo drammatico e sentimentale come L’impero del sole e Schindler’s List. Per la prima volta, la colonna sonora non è firmata da John Williams e il cast è guidato da un’accanita Whoopi Goldberg (Ghost), accanto al debutto al cinema di Oprah Winfrey (Ocean’s 13).

Nonostante lo scarso apprezzamento della critica, al momento dell’uscita, oggi Il colore viola è un classico della storia del cinema. Gli incassi, invece, mostravano già allora un pubblico appassionato e favorevole: 98 milioni di dollari solo negli Stati Uniti, rispetto ad un budget di 15 milioni.

Trama

Nel 1909 Celie Harris ha quattordici anni e dallo stupro incestuoso subito dal padre tiranno ha dato alla luce un bimbo ed una bimba. Dopo averle tolto i figli, il padre costringe la ragazza a sposare Albert Johnson, anch’esso violento ed autoritario.

Celie, così, viene abusata sia da Albert che maltrattata dai figli dell’uomo, che è vedovo. Intanto Nettie, la sorella minore di Celie, scappa dal padre violento anche con lei e, ristorata soltanto dall’amore della sorella, cerca rifugio a casa di lei. Si imbatte con la violenza perversa di Albert, di cui finisce vittima, e scappa anche da lì. 

Sette anni dopo Celie vive gli abusi con un atteggiamento normalizzante, si è ormai abituata e anestetizzata all’atmosfera violenta e subdola in cui è cresciuta. Quando conosce Sofia, moglie del figlio di Albert, che invece si batte per l’uguaglianza fra i sessi e per sradicare il razzismo, non la comprende.

Dopo Sofia, Celie conosce anche Shug, una ex amante di Albert ora malata, di cui ammira stupita la forza di volontà. Sarà lei a consegnare a Celie le lettere della sorella Nettie, che nel frattempo è riuscita a costruirsi una vita sana in Africa, e ha adottato i figli di Celie avuti dall’abuso del padre.

A vincere, in una storia di disamore ingiusto e violenza normalizzata, sarà il vero e profondo legame fra le due sorelle, capace di generare resistenza e non cedere all’odio.

Facebook
Twitter
Il colore viola poster

Titolo Originale

Il colore viola

Titolo ITALIANO

The Color Purple

Anno

1985

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

07/02/1986

Data di Uscita Italiana

04/10/1986

Genere

Drammatico

Produttore

Kathleen Kennedy, Frank Marshall, Steven Spielberg, Quincy Jones

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Amblin Partners

Regista

Steven Spielberg

Attori Protagonisti

Danny Glover, Adolph Caesar, Margaret Avery, Rae Dawn Chong, Whoopi Goldberg, Oprah Winfrey

Sceneggiatore

Menno Meyjes

Durata

155

Voto IMDB

7.7

Premi

Golden Globes
Golden Globes