Il cielo sopra Berlino

Bruno Ganz in una scena de Il cielo sopra Berlino

Il cielo sopra Berlino (Der Himmel über Berlin) è un film scritto e diretto da Wim Wenders. Uscito nel 1984, è girato tra alcuni dei luoghi più caratteristici della Berlino Ovest, tra cui, naturalmente, il Muro di Berlino. Il film, presentato al quarantesimo Festival di Cannes, ha vinto il premio per la Miglior Regia.

Oltre a Bruno Ganz, attore feticcio di Wenders, il cast è composto da Solveig Dommartin, Otto Sander, Curt Bois e Peter Falk. La pellicola fu prodotta in grande velocità, con poco budget e senza un copione strutturato. Il film ha avuto un sequel nel 1993, Così lontano così vicino, e un remake statunitense, City of Angels. In una conferenza al Cinema Ritrovato, lo stesso Wim Wenders annuncia il ritorno del film in sala, il 2 ottobre 2023, in versione restaurata in 4K.

Trama

La trama del film si svolge nella Berlino degli anni Ottanta. Sotto il cielo grigio di una città divisa, si aggirano per le strade numerosi angeli, invisibili ai più, ma che solo qualche bambino riesce a captare.

Due di loro, Damiel e Cassiel, osservano gli abitanti, ascoltano i loro pensieri e tentano, a volte, di lenire i dolori di alcuni tra i più sofferenti, per poi ritrovarsi periodicamente e raccontarsi reciprocamente le loro esperienze. Nel loro girovagare, tra le tante persone, incontrano un uomo anziano di nome Homer, in cerca di Potsdamer Platz, una delle piazze principali della parte ovest della città, nonché considerata una delle più belle d’Europa prima della Seconda Guerra Mondiale. Al posto suo però trova uno spazio libero, una sorta di terra di nessuno, e il Muro di Berlino, pieno di graffiti.

Damiel è quello che, tra i due, soffre di più la sua condizione, desiderando di essere umano, visibile e poter percepire la materia e la quotidianità. Quest’ultimo, dopo essersi imbattuto in un circo, si innamora di Marion, una trapezista che vive sola in un camper e gira spesso da sola per la città.

Nel frattempo, Peter Falk, un attore americano arrivato a Berlino per girare un film, si scopre essere un angelo in passato, che ha deciso di rinunciare alla sua immortalità. Così, anche Damiel decide di diventare uomo, ma la prima emozione che scoprirà sarà proprio il dolore.

Facebook
Twitter
Il poster di Il cielo sopra Berlino

Titolo Originale

Der Himmel über Berlin

Titolo ITALIANO

Il cielo sopra Berlino

Anno

1987

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Germania

Data di Uscita Originale

23/09/1987

Data di Uscita Italiana

10/12/1987

Genere

Drammatico

Produttore

Anatole Dauman, Wim Wenders, Pascale Dauman, Joachim von Mengershausen

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Cineteca di Bologna

Regista

Wim Wenders

Attori Protagonisti

Bruno Ganz, Solveig Dommartin, Otto Sander, Curt Bois, Peter Falk

Sceneggiatore

Wim Wenders, Peter Handke, Richard Reitinger

Durata

128

Voto IMDB

6.9

Premi

Festival di Cannes
Festival di Cannes