Eyes Wide Shut

Tom Cruise nel film Eyes Wide Shut

Eyes Wide Shut è un film del 1999 prodotto, scritto e diretto da Stanley Kubrick e noto per essere il suo ultimo lavoro come regista. Il film segna anche l’ultima collaborazione cinematografica tra Nicole Kidman e Tom Cruise. Basato liberamente sul romanzo “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler, il film è stato rilasciato postumo negli Stati Uniti il 16 luglio 1999 e ha avuto la sua anteprima europea alla 56ª Mostra di Venezia il 1º settembre 1999.

Il titolo Eyes Wide Shut è un ossimoro che allude al concetto di persone che rifiutano di vedere la realtà a causa di preconcetti o tabù. Ciò nonostante la loro apparente ricchezza e benessere materiale. Come tipico dei film di Kubrick, i testi scritti sono stati tradotti nella lingua delle rispettive versioni. In Italia professionisti del settore come Riccardo Aragno e Mario Maldesi si sono occupati del film.

Nelle edizioni home video, le parti tradotte sono state eliminate per volontà di Kubrick. Il film presenta anche una scena di orgia, che è stata censurata elettronicamente nella versione americana. In Italia, il film è vietato ai minori di 14 anni. Eyes Wide Shut offre uno sguardo provocatorio sulla vita di una coppia borghese e sul mondo che li circonda.

Trama

Eyes Wide Shut è un film del 1999 diretto da Stanley Kubrick che racconta la storia del dottor William “Bill” Harford e sua moglie Alice. La trama inizia con una festa di Natale a cui partecipano, dove emergono tentazioni e desideri non soddisfatti. Bill visita un paziente in overdose, Mandy, e la soccorre. In seguito, Bill e Alice discutono delle loro tentazioni segrete, rivelando la fragilità del loro matrimonio.

Bill si trova coinvolto in una serie di eventi misteriosi, tra cui un rituale sessuale a cui partecipa segretamente. Dopo essere stato scoperto, viene allontanato e minacciato di non rivelare nulla. Tornato alla sua vita quotidiana, Bill scopre che il pianista Nick Nightingale è scomparso dopo aver suonato al rituale.

Bill cerca risposte da Ziegler, un amico ospite dell’orgia, ma le spiegazioni di Ziegler sono ambigue. Bill torna a casa e confessa tutto ad Alice, il cui desiderio di rinnovare il loro rapporto li porta a concludere il film con un atto sessuale.

Il film affronta temi di tentazione, desiderio, gelosia e tradimento in una società apparentemente borghese. La narrazione ambigua e le sequenze oniriche sottolineano l’incertezza della realtà e il potere dei desideri repressi. Eyes Wide Shut è noto per la sua esplorazione del lato oscuro della sessualità e delle convenzioni sociali. Il lungometraggio si conclude con un momento di riconciliazione tra Bill e Alice, ma lascia aperte molte domande sulla realtà dei misteriosi eventi che hanno sconvolto la vita di Bill.

Facebook
Twitter
Il poster di Eyes Wide Shut

Titolo Originale

Eyes Wide Shut

Titolo ITALIANO

Eyes Wide Shut

Anno

1999

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

03/09/1999

Data di Uscita Italiana

01/10/1999

Genere

Thriller

Produttore

Stanley Kubrick, Jan Harlan

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Warner Bros. Discovery

Regista

Stanley Kubrick

Attori Protagonisti

Tom Cruise, Nicole Kidman, Sydney Pollack, Marie Richardson, Rade Šerbedžija, Todd Field, Vinessa Shaw, Sky du Mont, Fay Masterson, Leelee Sobieski, Thomas Gibson, Madison Eginton, Jackie Sawiris, Leslie Lowe, Michael Doven, Louise J. Taylor, Stewart Thorndike, Randall Paul, Julienne Davis, Lisa Leone

Sceneggiatore

Stanley Kubrick, Frederic Raphael

Durata

158

Voto IMDB

7.5

Premi

Golden Globes
Golden Globes