El Conde

Jaime Vadell nel film El Conde

El Conde è un film del 2023, scritto e diretto da Pablo Larraín. Presentato con critiche altalenanti all’Ottantesima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia , il film rivede la figura del dittatore del Cile Augusto Pinochet, trasformandolo in un vampiro ultracentenario, assetato del sangue dei comunisti e fervente controrivoluzionario.

La pellicola, scritta dal regista in collaborazione con Guillermo Calderón, ha vinto il premio Osella per la Migliore Sceneggiatura durante la kermesse veneziana. L’opera conta alcuni nomi di primo piano del panorama cinematografico cileno: dal protagonista Jaime Vadell a Gloria Münchmeyer, passando per Paula Luchsinger e Alfredo Castro, già collaboratore di vecchia data del regista Pablo Larraín. Il film è uscito in alcune sale in Cile il 7 settembre 2023 e in tutto il mondo, su Netflix, il 15 settembre dello stesso anno.

Trama

1789, rivoluzione francese. Il giovane vampiro Auguste Pinoche tradisce il re e lo vede morire sulla ghigliottina insieme alla moglie, Maria Antonietta. Da quel momento Auguste rinsavisce e diventa un paladino della controrivoluzione. Di qualsiasi genere di controrivoluzione. Prosegue la sua missione per un secolo e mezzo, accorgendosi che essere solo un soldato delle forze conservatrici non è soddisfacente. Decide quindi di andare in Cile e, nel 1973, con un colpo di stato, destituisce il socialista Salvador Allende, diventando il signore assoluto dello stato, che diventa una sua proprietà.

Fintosi morto dopo vent’anni di dominio per via del crescente malcontento, Auguste Pinoche (diventato Augusto Pinochet) si è ritirato in una immensa dimora. Circondato dalla moglie Lucía, avida e ambiziosa, e dal viscido maggiordomo Fëdor, un controrivoluzionario russo, anch’egli un vampiro, assetato di sangue comunista, l’ormai anziano Pinochet è sempre più deciso a porre fine alla sua infinita esistenza. Ma la situazione cambia.

Con i cinque figli del deposto dittatore infatti, arriva anche la bella e giovane Carmencita, una suora che si finge una contabile per avvicinare il Conte ed esorcizzarlo, per volere dei suoi stessi figli, mortali e ansiosi di avere l’eredità dell’immortale genitore. Il vecchio Pinochet si infatua immediatamente della giovane e da qui la situazione degenera.

Gli altarini della famiglia vengono a galla. Pinochet scopre la tresca della moglie col maggiordomo, i figli capiscono che ottenere l’eredità non sarà così facile, mentre la moglie scopre il tradimento del marito con la giovane (che il marito ha morso, trasformandola in vampiro; evento sempre negato a Lucía). A risolvere la situazione e a ridare potere e dignità ad Auguste non può intervenire altri che la di lui madre, Margaret Thatcher, anch’ella un vampiro.

Facebook
Twitter
Il poster di El Conde di Pablo Larraín

Titolo Originale

El Conde

Titolo ITALIANO

El Conde

Anno

2023

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Cile

Data di Uscita Originale

07/09/2023

Data di Uscita Italiana

17/09/2023

Genere

Satirico

Produttore

Juan de Dios Larraín, Pablo Larraín, Rocío Jadue

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Netflix

Regista

Pablo Larraín

Attori Protagonisti

Jaime Vadell, Gloria Münchmeyer, Alfredo Castro, Paula Luchsinger, Catalina Guerra, Marcial Tagle, Amparo Noguera, Diego Muñoz, Antonia Zegers

Sceneggiatore

Guillermo Calderón, Pablo Larraín

Durata

110

Voto IMDB

6.5

Premi

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia