Bastardi senza gloria

Bastardi senza gloria | CiakClub.it

Bastardi senza gloria è un film del 2009, scritto e diretto dal regista di culto statunitense Quentin Tarantino. Il film rivede le ultime fasi della Seconda guerra mondiale secondo gli stilemi dell’autore d’oltreoceno, unendo la storia di un gruppo di soldati cacciatori di nazisti denominatisi “Bastardi” a quella di una giovane ebrea, Shoshanna, con un conto in sospeso con il regime di Hitler.

Il film conta un cast di primissimo livello. Brad Pitt, Mélanie Laurent, Diane Kruger, Eli Roth, Micheal Fassbender e Christoph Waltz (premiato con l’Oscar al “miglior attore non protagonista” per la sua prova nel suolo del perfido colonnello nazista Hans Landa) e molti altri creano un parterre di star che dà grande spessore ad una grande pellicola, capace di unire fatti storici a eventi inventati, lo stile di Tarantino con un fervente slancio citazionista e cinefilo che pervade tutta l’opera.

Trama

Nella Francia del 1941, occupata dai nazisti, la famiglia della giovane Shoshanna, nascosta nella cantina di un fattore, viene sterminata dallo spietato colonnello nazista Hans Landa. La giovane riesce a fuggire e riesce risparmiata dall’uomo. Qualche anno dopo, il tenente Aldo Raine, detto l’Apache, forma un gruppo di soldati statunitensi, che chiama “Bastardi”, con lo scopo di infiltrarsi nelle linee nemiche e uccidere quanti più nazisti possibile, “facendo lo scalpo” ad ognuno dei cadaveri.

Mentre i Bastardi si fanno la fama di “cacciatori di nazisti”, seminando il panico nella Francia tedesca, Shoshanna è riuscita a ricominciare la sua vita da capo. Ha cambiato il nome in Emmanuelle e gestisce un piccolo cinema a Parigi ereditato da una zia e vi si dedica con grande impegno, senza dimenticare colui che le ha tolto tutto. Ed è proprio durante un giorno di lavoro, che la donna rientra in contatto con Landa.

Infatti, un soldato, celebre per essere sopravvissuto in solitaria all’assalto di un campanile e invaghito della giovane, propone di proiettare per la prima volta il film tratto dalla sua impresa nel cinema di Emmanuelle. Riluttante, la giovane viene condotta davanti a Landa, che concede il nulla osta alla proiezione. Nel frattempo, i “Bastardi”, alla ricerca del modo di entrare alla proiezione, sfruttano la notorietà dell’attrice Bridget Von Hammersmark, ma il piano non va come previsto.

Il gruppo è così costretto a dividersi, riuscendo comunque ad entrare alla proiezione. Ma qui si imbattono nuovamente con Hans Landa che, capito l’inganno e catturato Raine e un compagno, propone loro di porre fine alla guerra in cambio di alcuni benefici. Allo stesso tempo, la vendetta di Shoshanna procede parallela a quella dei “Bastardi”, convogliandosi in un folle finale che rivede e rimescola la storia in puro stile Tarantino.

Facebook
Twitter
Bastardi senza gloria | Poster

Titolo Originale

Inglourious Basterds

Titolo ITALIANO

Bastardi senza gloria

Anno

2009

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

21/08/2009

Data di Uscita Italiana

02/10/2009

Genere

War Movie

Produttore

Lawrence Bender

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Universal Pictures

Regista

Quentin Tarantino

Attori Protagonisti

Brad Pitt, Christoph Waltz, Mélanie Laurent, Michael Fassbender, Eli Roth, Diane Kruger, Daniel Brühl, Til Schweiger, Gedeon Burkhard, B. J. Novak, Samm Levine, Omar Doom, Paul Rust, Michael Bacall, Carlos Fidel, Richard Samm, Alexander Fehling, Christian Berkel, Sönke Möhring, August Diehl, Julie Dreyfus, Sylvester Groth, Jacky Ido, Mike Myers, Rod Taylor, Martin Wuttke, Denis Ménochet, Léa Seydoux, Enzo G. Castellari, Quentin Tarantino, Harvey Keitel, Samuel L. Jackson

Sceneggiatore

Quentin Tarantino

Durata

153

Voto IMDB

8.4

Premi

Academy Awards
Academy Awards