Akira

Akira | CiakClub.it

Akira è considerato un capolavoro dell’animazione giapponese, in particolare del genere cyberpunk. Scritto e diretto da Katsuhiro Ōtomo, è ispirato al manga omonimo dello stesso autore ed uscito nel 1882, dal quale tuttavia differisce significativamente. Il film è stato prodotto da Ryōhei Suzuki e Shunzō Katō ed è uscito in Giappone il 16 luglio 1988, mentre in Italia è stato distribuito nei cinema solo nel 1992, dopo una sua presentazione al Noir in Festival nel 1991.

Per la sua iconicità e la sua visionarietà, Akira è un vero e proprio spartiacque nel genere delle anime, che dopo di esso ha cominciato ad ottenere molto più successo e visibilità anche in Occidente. Nella cultura popolare e nell’animazione giapponese, c’è un pre-Akira e un post-Akira.

Trama

Siamo nel 2019 post-terza guerra mondiale, nella distopica metropoli di Neo-Tokyo, segnata dal caos e dalle proteste, a cui si aggiungono le sfide sanguinolente di violente bande di motocilisti. Kaneda è a capo di una di queste gang, di cui fa parte anche il più giovane Tetsuo. Durante una delle tante fughe, la moto di Tetsuo sbanda nel tentativo di schivare uno strano bambino, il quale rimane illeso, ma che viene prelevato assieme al dolorante Tetsuo dal Colonnello Shikishima.

Mentre la gang di Kaneda, arrestata e poi rilasciata dalla polizia, si mette sulle tracce di Tetsuo, il giovane viene curato in un ospedale militare, dove viene sottoposto a dei trattamenti particolari. Il dottore Ōnishi scopre che Tetsuo ha delle strane abilità telecinetiche, e viene quindi trattenuto in laboratorio, diventando oggetto di studio.

Intanto Tetsuo viene assalito da pesanti allucinazioni, dalle quali apprende di non essere il solo a possedere questo potere: ci sono altri tre bambini, Takashi, Masaru e Kiyoko, ad avere la stessa abilità di uccidere col solo sguardo. Queste persone vengono chiamate esper; come lui, era esper anche Akira, l’individuo che, nel 1988, aveva provocato la distruzione di Tokyo.

Appresa questa notizia, Tetsuo si trova travolto in un delirio di onnipotenza incontrollabile, che nemmeno l’amico Kaneda riesce a placare. La situazione nella città di Neo-Tokyo continua a peggiorare, e il Colonnello Shikishima ne approfitta per prendere il potere con un colpo di stato. Nel frattempo, viene smascherato l’intero “progetto Akira”, e il passato torna a ripetersi, con risultati ancora più estremi…

Facebook
Twitter
Akira locandina

Titolo Originale

アキラ

Titolo ITALIANO

Akira

Anno

1988

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Giappone

Data di Uscita Originale

16/07/1988

Data di Uscita Italiana

23/06/1991

Genere

Anime

Produttore

Ryōhei Suzuki, Shunzō Katō

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Eagle Pictures

Regista

Katsuhiro Ōtomo

Attori Protagonisti

Mitsuo Iwata, Nozomu Sasaki, Mami Koyama, Taro Ishida, Mizuho Suzuki

Sceneggiatore

Katsuhiro Ōtomo, Izō Hashimoto

Durata

124

Voto IMDB

8.0