After Work

After Work | CiakClub.it

After Work è un documentario di circa 80 minuti che vuole portare il pubblico a riflettere sull’importanza e il peso che il lavoro ricopre nella vita dell’uomo. La pellicola è diretta da Erik Gandini in collaborazione con la casa di produzione e distribuzione Fandango. All’interno dell’opera prendono parte persone di grande rilievo: il fiolosofo Noam Chomsky, il magnate Elon Musk, la filosofa Elisabeth Anderson già professoressa presso l’Università di Michigan e Josh Davis. 

Attraverso alcune interviste a persone provenienti da diversi paesi, l’opera mostra i diversi volti dell’esperienza lavorativa in giro per il mondo, oltre ai rischi e le sfide che la società dovrà affrontare nell’epoca contemporanea. After Work ha partecipato a diversi festival come la 20° edizione di Copenhagen International Documentary Film Festival e il Festival Internazionale del Documentario di Toronto.

Trama

After Work è un documentario che affronta il tema del lavoro e la sua evoluzione nella società contemporanea. Il regista Erik Gandini intende mostrare al pubblico quante sfaccettature esistono in merito alla concezione di lavoro: chi lo considera l’unico scopo della vita, chi lo ritiene come un hobby, chi lo porta avanti per inerzia per sopravvivere e chi lo considera una vera e propria forma di schiavitù moderna.

Il documentario fa viaggiare il pubblico attraverso diversi paesi del mondo: gli Stati Uniti, l’Italia, il Kuwait, la Corea, con lo scopo di conoscere le differenti espressioni socio-culturali del lavoro, le molteplici esperienze lavorative delle persone. Chi piange in ufficio perché l’impiego è alienante, chi lo considera un hobby, chi invece lo vede come un modo per sopravvivere.

After Work non si ferma solo a descrivere le molteplici realtà sul lavoro presenti nel mondo, ma dà visibilità anche a sfide che l’epoca contemporanea sta affrontando: a partire dal problema dei NEET, cioè giovani senza lavoro che non sono nemmeno all’interno di un percorso di studi, fino ad arrivare a trattare il tema dell’Intelligenza Artificiale e la possibilità che in un futuro prossimo sostituisca in tutto o in parte l’attività umana.

Nel corso della sua durata la pellicola scorre innumerevoli temi con l’obiettivo finale di porre lo spettatore davanti ad alcune domande scomode invitandolo ad una riflessione personale e collettiva sul significato e il valore sociale del lavoro.

Facebook
Twitter
After Work poster

Titolo Originale

After Work

Titolo ITALIANO

After Work

Anno

2023

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Svezia

Data di Uscita Originale

19/03/2023

Data di Uscita Italiana

15/06/2023

Genere

Documentario

Produttore

Johan Soderberg, Marina Marzotto, Mattia Oddone

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Fandango

Regista

Erik Gandini

Attori Protagonisti

Noam Chomsky, Elon Mask, Armando Pizzoni, Yoo Ga Yeon, Josh Davis

Sceneggiatore

Erik Gandini

Durata

85

Voto IMDB

7.3