Acqua e sapone

Acqua e Sapone | CiakClub.it

Acqua e sapone è il film del 1989 diretto e interpretato da Carlo Verdone. Per il comico italiano si tratta del quarto film dietro la macchina da presa dopo aver girato Un sacco bello (1980), Bianco, Rosso e Verdone (1981) e Borotalco (1982). Verdone, durante la scrittura del film, prese spunto da un fenomeno appena esploso negli anni ’80, le cosiddette baby modelle.

La colonna sonora originale è stata scritta da Vasco Rossi e cantata dagli Stadio, un gruppo musicale nato a Bologna negli anni ’70. Verdone collaborerà con Vasco Rossi anche nel 1990 su Stasera a casa di Alice. Anche un giovanissimo Christian De Sica (cognato di Verdone) ed Elena Fabrizi (pseudonimo Sora Lella), storica compagna di set di Verdone, partecipa al film, aggiudicandosi grazie ad esso il David di Donatello come Miglior Attrice Non Protagonista.

Trama

Acqua e sapone è il quarto film di Verdone, da lui diretto nel 1983 e rimasto nell’immaginario collettivo di quel Verdone più caratterista, è una commedia incentrata sul personaggio di Rolando Ferrazza. Rolando è infatti un bidello, alle spalle una formazione inpeccabile ma con poche prospettive professionali. Per questa ragione, quando a Rolando si prospetta un’occasione, o meglio, un imbroglio unico, decide di coglierlo: spacciarsi per il teologo e noto professore Michael Spinetti.

Rolando si trova al momento giusto al posto giusto, l’istituto presso il quale i genitori della modella Sandy Walsh cercavano un insegnante per ricoprire le ore di studio perse durante i servizi fotografici. Rolando risponde al telefono, si spaccia per Spinetti e arriva così alle tanto ambite entrate extra. Peccato che la giovanissima modella si accorge fin da subito del tutto, ma un patto rientra nei suoi piani: fingere con i genitori e in cambio godersi Roma senza le incombenze lavorative di ogni giorno.

Il piano sembra riuscire e tra i due, fra cene e passeggiate che accompagnano le giornate, nasce anche qualcosa, come prevedibile. Ma come la più classica delle commedie, il turning point finale arriva quando la madre di Sandy incontra il vero professore, Padre Michael Spinetti. Il licenziamento di Rolando Ferrazza da parte della madre di lei e il successivo distacco dalla nuova vita immaginata, lo porteranno a dover ridimensionare molte cose.

Facebook
Twitter
Acqua e sapone locandina

Titolo Originale

Acqua e sapone

Titolo ITALIANO

Acqua e sapone

Anno

1983

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

27/10/1983

Data di Uscita Italiana

27/10/1983

Genere

Commedia

Produttore

Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori

Casa di Produzione e/o Distribuzione

CG Entertainment

Regista

Carlo Verdone

Attori Protagonisti

Carlo Verdone, Natasha Hovey, Florinda Bolkan, Glenn Saxson, Elena Fabrizi, Michele Mirabella, Philip Dallas, Christian De Sica, Fabrizio Bracconeri, Anna Maria Torniai, Franca Scagnetti, Lina Franchi, Jimmy il Fenomeno, Vito Passeri, Stefano Antonucci, Luciano Foti, Ada Pometti, Isaac George, Tony Brennero, Alvaro Gradella

Sceneggiatore

Franco Ferrini, Enrico Oldoini, Carlo Verdone

Durata

100

Voto IMDB

6.5

Premi

David di Donatello
David di Donatello