À bout de souffle

À bout de souffle | CiakClub.it

À bout de souffle è il primo lungometraggio di Jean-Luc Godard, nonché manifesto della corrente della Nouvelle Vague nata in Francia alla fine degli anni ’50. Interpretato da Jean-Paul Belmondo e Jean Seberg, À bout de souffle esce nel 1960, poco dopo altri due capolavori anch’essi considerati padri fondatori del cinema francese: I 400 colpi e Hiroshima mon amour.

Ispirato ad una storia vera, il film di Godard esprime in piena regola gli ideali del cinema francese di quegli anni: budget ridottissimo, sceneggiatura praticamente assente e una destrutturazione delle regole della tradizionale narrazione filmica. Il risultato è un prodotto freschissimo, tanto da essere definito da Truffaut come il film che ha “segnato la storia del cinema tanto quanto il capolavoro di Orson Welles: Quarto Potere“.

Trama

Le vicende di À bout de souffle cominciano nella campagna francese quando Michel Poiccard, dopo aver rubato un’auto a Marsiglia, spara e uccide involontariamente un poliziotto che lo stava inseguendo. Preso dal panico, il giovane criminale decide di dirigersi verso Parigi per bussare alla porta di una sua ex fiamma americana e trovare così rifugio dalla polizia.

La ragazza si chiama Patricia ed è un giovane studentessa americana che vende il New York Herald Tribune sui grands boulevards di Parigi. Michel, dopo essere riuscito a riconquistarsi la fiducia di Patricia e averla sedotta per una seconda volta, le chiede un prestito per poter fuggire in Italia insieme. 

Dopo un primo periodo idilliaco, i due personaggi cominciano ad avere i primi segni di rottura. Due storie sovrapposte e contrarie finiscono per incresparsi fino al punto in cui Patricia, stanca del comportamento di Poiccard, denuncerà il suo amato confessando: “Non voglio essere innamorata di te e visto che sono stata cattiva con te questa è la prova che non sono innamorata di te.” 

Con il piano di fuga ormai sfumato, Michel non scappa più. Affranto da quella terribile notizia decide semplicemente di tornare a dormire fino a quando la sua avventura non terminerà definitivamente lungo la strada di Rue Campagne-Premiére. Colpito alla schiena da un poliziotto, Michel si toccherà per l’ultima volta il labbro inferiore (un gesto quasi bogartiano che lo accompagnava dall’inizio del film) per poi esalare con l’ultimo respiro “c’est dégueulasse” (fa schifo).

Facebook
Twitter
À bout de souffle locandina

Titolo Originale

À bout de souffle

Titolo ITALIANO

Fino all’ultimo respiro

Anno

1960

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Francia

Data di Uscita Originale

16/03/1960

Data di Uscita Italiana

04/10/2021

Genere

Drammatico

Produttore

Georges de Beauregard

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Cineteca di Bologna

Regista

Jean-Luc Godard

Attori Protagonisti

Jean-Paul Belmondo, Jean Seberg, Daniel Boulanger, Henri-Jacques Huet, Roger Hanin, Claude Mansard, Liliane Dreyfus, Jean-Pierre Melville

Sceneggiatore

Jean-Luc Godard

Durata

90

Voto IMDB

7.7

Premi

Berlinale
Berlinale