Ecco finalmente il primo trailer del remake live-action di Aladdin!

L’anno prossimo usciranno ben quattro remake in live-action di classici Disney, molti dei quali affidati a registi di un certo spessore. Quattro mesi fa è stato pubblicato online il trailer del Dumbo di Tim Burton, che uscirà il 29 marzo. Il 19 luglio sarà il turno de Il re leone di Jon Favreau, che sarà seguito da Lilli e il vagabondo in una data non ancora nota.

Il quarto film sarà invece Aladdin, rifacimento dell’omonimo film del 1992, a sua volta basato su un racconto de Le mille e una notte e sulla sua rilettura da parte dell’orientalista e archeologo francese Antoine Galland, traduttore del libro di novelle nel ‘700. Questa notte la Disney ha rilasciato il primo teaser trailer del film:

Aladdin sarà diretto dal regista britannico Guy Ritchie (SnatchSherlock Holmes) e arriverà nelle sale statunitensi il 24 maggio del prossimo anno. A interpretare l’eroe del titolo sarà il poco noto attore egiziano Mena Massoud, che sarà affiancato da Naomi Scott (la principessa Jasmine), Marwan Kenzari (Jafar), Navid Negahban (il sultano) e Billy Magnussen (il principe Anders, personaggio creato appositamente per questo film).

Grande curiosità c’è però in particolare per Will Smith, che interpreterà il Genio della lampada e che sarà impossibile da non confrontare con Robin William, amatissimo doppiatore del personaggio nell’originale.

La Disney ha però già ricevuto diverse critiche per questo nuovo Aladdin. Molti, infatti, non hanno gradito alcune scelte di casting. L’aggiunta alla storia del personaggio del principe Anders, infatti, è stata vista come l’intenzione di aggiungere forzosamente almeno un personaggio bianco a un cast altrimenti tutto mediorientale. Anche la scelta di Naomi Scott non è stata gradita: si tratta di un’attrice britannica di madre indiana, e che quindi nulla ha a che vedere con l’etnia della principessa Jasmine, che dovrebbe essere araba. A molti è sembrato che la Disney abbia voluto perpetrare lo stereotipo secondo il quale tutti gli orientali siano interscambiabili, indipendentemente dalla loro reale nazionalità.

Aladdin

Non solo. Secondo alcune voci, molte comparse del film sarebbero bianchi scuriti con il trucco, una scelta che ha fatto infuriare molti, visto che il film è stato girato nei pressi di Londra, dove vi è una ricchissima comunità mediorienatale. Insomma, questo remake non è partito sotto i migliori auspici. Riuscirà a superare le diffidenze e conquistare il pubblico? L’Aladdin originale è un film apprezatissimo, e la sfida sembra ardua. Non resta che aspettare altri sette mesi…

Questa e altre notizie su CiakClub.it!

Facebook
Twitter