Manca ormai pochissimo al ritorno di una delle più amate serie TV degli ultimi tempi: stiamo naturalmente parlando di Stranger Things, un vero e proprio fenomeno mediatico che, mescolando nostalgia per gli anni 80, palesi influenze dalle opere di Stephen King, bravi attori ed un pizzico di horror ben fatto, ha conquistato critica e pubblico.
Ebbene, il 4 luglio si avvicina e, con esso, oltre alla festa dell’indipendenza per gli Stati Uniti d’America, anche la pubblicazione dell’intera terza stagione di Stranger Things ad opera del gigante dello streaming Netflix. Tanto per non aumentare ancora di più l’hype, il colosso dell’intrattenimento digitale ha rilasciato un ultimo, bellissimo trailer ufficiale, dal quale è possibile constatare come, sui giovani (e meno giovani) abitanti di Hawkins, stia per abbattersi una nuova minaccia.
Tale trailer, naturalmente, è decisamente più ricco e succoso del primo, risalente ormai a marzo. Di seguito, riportiamo la sinossi ufficiale della terza stagione di Stranger Things:
“È il 1985 a Hawkins, nell’Indiana, ed è arrivato il caldo estivo. La scuola è finita, c’è un centro commerciale nuovo di zecca in città, ed i ragazzi di Hawkins stanno entrando nell’età adulta. Il romanticismo sboccia e complica le dinamiche del gruppo, e tutti dovranno capire come crescere… senza crescere. Nel frattempo, il pericolo incombe. Quando la città è minacciata da vecchi nemici e nuove minacce, Undici e i suoi amici ricordano che il male non finisce; si evolve. Ora dovranno unirsi per sopravvivere e ricordare che l’amicizia è sempre più forte della paura”.
Al pari della prima stagione, anche questa terza sarà composta da otto episodi (la seconda, invece, ne vide uno in più, per un totale di nove): ricordiamo che Stranger Things è stato ideato da Matt e Ross Duffer e che, anche in questa stagione, rivedremo Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp, David Harbour, Winona Ryder, Charlie Heaton, Natalia Dyer e Joe Keery..
Che ne pensate? Non vedete l’ora di tornare ancora nel Sottosopra, o Stranger Tings in fondo vi ha un po’ stancati?