Moon Knight

Moon Knight | CiakClub.it

Moon Knight è una miniserie televisiva basata sull’eponimo personaggio dei fumetti Marvel, prodotta dalla Marvel Studios e distribuita, nel 2022, su Disney+. Lo show presenta un tono più cupo rispetto ad altri prodotti Marvel, incentrandosi su un protagonista affetto da DID (disturbo dissociativo dell’identità). Moon Knight ha ricevuto prevalentemente critiche, grazie soprattutto alle performance dei suoi attori principali (Oscar Isaac, May Calamawy e Ethan Hawke).

Parte dello show è incentrato sulla mitologia egiziana, da sempre connessa al personaggio di Moon Knight, e il regista Mohamed Diab, di nazionalità egiziana, si è premurato di consegnare al pubblico una visione quanto meno stereotipata possibile della sua terra natia e di assumere, come attori, suoi connazionali. Per quanto riguarda il DID, è stato assunto come consulente per la rappresentazione del disturbo psichiatrico il dottor Paul Puri, psichiatra certificato dal consiglio di amministrazione e assistente professore di clinica presso l’UCLA.

Trama

Steven Grant, introverso londinese, lavora alla National Gallery, dove spera un giorno di ottenere un ruolo da guida turistica grazie alle sue estensive conoscenze in egittologia. Steven soffre di frequenti vuoti di memoria e una notte, dopo essere andato a dormire, si risveglia sulle alpi austriache.

Lì si trova ad osservare la riunione di un culto guidato da Arthur Harrow, che domanda uno scarabeo di cui Steven è inconsapevolmente in possesso. Steven tenta di scappare, ma inizia ad avere diversi vuoti di memoria e a sentire, nella sua testa, una voce misteriosa.

Quando si risveglia a casa sua, scopre che sono passati ben due giorni da quando si era addormentato per la prima volta consciamente. Nel frattempo, ha mancato un appuntamento e il suo pesce rosso sembra essere stato sostituito.

Nel suo appartamento trova anche, nascosti, un telefono e una chiave magnetica. Il telefono inizia a squillare: è l’ennesima delle chiamate da un medesimo contatto, che sembra aver tentato di raggiungerlo per giorni. La voce di una donna, che dice di chiamarsi Layla, continua a riferirsi a Steven col nome di “Marc”. Chi è Layla, perché continua a chiamare Steven “Marc” e, soprattutto, cosa ci faceva Steven sulle Alpi austriache? La risposta a queste domande potrebbe nascondersi dietro ai suoi vuoti di memoria.

Stagioni

Stagione: 1

Anno: 2022

n° Episodi: 6

Trama: Steven Grant, impiegato della National Gallery e appassionato di egittologia, scopre di avere un disturbo dissociativo dell’identità. Il suo alter ego, Marc Spector, è un ex mercenario al servizio di Khonshu, dio della luna egizio. Steven e Marc si trovano costretti a collaborare per fermare il misterioso Arthur Harrow, servitore della dea Ammit.

Stagione: 2

Anno:

n° Episodi:

Trama: Dopo la sconfitta definitiva di Harrow, Khonshu rivela di essere ancora connesso ad una terza personalità di Steven, sconosciuta tanto a Steven quanto a Marc: Jake Lockley. Jake sembra essere ancora al servizio di Khonshu, in quanto uccide definitivamente Harrow e Ammit, intrappolata nel suo corpo. Steven, appena riappacificatosi con Marc. dovrà tornare a fare i conti con se stesso.

Facebook
Twitter
Moon Knight locandina

Titolo Originale

Moon Knight

Titolo ITALIANO

Moon Knight

Anno

2022 – In corso

Canale

Disney+

Programmazione

nessun valore

Data di Uscita Originale

30/03/2022

Data di Uscita Italiana

30/03/2022

Genere

Cinecomic

Produttore

Kevin Feige, Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Brad Winderbaum, Grant Curtis, Oscar Isaac, Mohamed Diab, Jeremy Slater

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Marvel Studios

Regista

Mohamed Diab, Aaron Moorhead & Justin Benson

Attori Protagonisti

Oscar Isaac, May Calamawy, Karim El Hakim, F. Murray Abraham, Ethan Hawke, Ann Akinjirin, David Ganly, Khalid Abdalla, Gaspard Ulliel, Antonia Salib, Fernanda Andrade, Rey Lucas, Sofia Danu, Saba Mubarak

Sceneggiatore

Beau DeMayo, Michael Kastelein, Peter Cameron & Sabir Pirzada, Alex Meenehan, Rebecca Kirsch, Matthew Orton, Danielle Iman, Jeremy Slater

Durata

43-51

Voto IMDB

7.3

Premi

Emmy Awards
Emmy Awards