Adèle e l’enigma del faraone

Adèle e l'enigma del faraone | CiakClub.it

Luc Besson scrive e dirige il primo e unico adattamento cinematografico della serie a fumetti francese di Jacques Tardi. Adèle e l’enigma del faraone è il titolo del film con protagonisti Louise Bourgoin, Mathieu Amalric, Gilles Lellouche e Jean-Paul Rouve. I fumetti da cui è tratto il film sono usciti per la prima volta nel 1976 con il titolo Le straordinarie avventure di Adèle Blanc-Sec e, in Francia, sono considerati un piccolo cult del fumetto d’avventura.

Besson è un grande appassionato del fumetto e uno dei suoi sogni era di realizzare l’adattamento cinematografico delle avventure di Adèle. Non fu facile, perché l’autore Tardi non voleva cedere i diritti, ma dopo anni il cineasta riuscì nell’impresa. Girato a Parigi, la colonna sonora del film è firmata Eric Serra, lo storico collaboratore di Besson e curatore delle musiche di quasi tutti i film del regista.

Trama

La storia di Adèle e l’enigma del faraone è ambientata a Parigi nel 1911. Il film inizia mostrando la Galleria di Paleontologia e d’Anatomia Comparata, nella quale lo scienziato Marie-Joseph Esperandieu sta lavorando ad un esperimento ai limiti della realtà. L’anziano ma brillante uomo sta cercando di far schiudere un uovo di pterodattilo vecchio di 135 milioni di anni. Ci riesce, ma la creatura causerà danni irreparabili per i quali lo scienziato dovrà rispondere alla legge. L’ispettore Léonce Caponi si occuperà del caso.

Intanto vediamo la giovane e intraprendente Adèle Blanc-Sec, giornalista e scrittrice, in Egitto intenta a recuperare un importante referto storico. Si tratta della mummia di Patmosis, il medico personale del faraone Ramses II. La leggenda narra che avesse abilità fuori dal normale. La giornalista spera di poter riportare in vita la mummia e chiederle aiuto per la salute della sorella, in coma da cinque anni come conseguenza di un incidente su un campo da tennis.

Adèle sconfigge la sua nemesi, il professor Dieuleveult, e torna a Parigi per incontrare il suo amico Esperandieu. L’uomo, però, è stato condannato a morte per le vicende dello pterodattilo. Il ricercatore Andrej Zborowski aiuterà la giovane e assieme troveranno la creatura alata con la quale salveranno il professore dal braccio della morte.

In tutto ciò, però, il cacciatore Justin de Saint-Hubert intende uccidere la bestia, ferendo il professore. Quest’ultimo riesce, però, a risvegliare anche la mummia Patmosis. La mummia rivela delle verità ad Adèle e aiuta la sorella a star meglio.

Facebook
Twitter
Adèle e l'enigma del faraone poster

Titolo Originale

Les Aventures extraordinaires d’Adèle Blanc-Sec

Titolo ITALIANO

Adèle e l’enigma del faraone

Anno

2010

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Francia

Data di Uscita Originale

14/04/2010

Data di Uscita Italiana

15/10/2010

Genere

Avventura

Produttore

Virginie Besson-Silla

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Medusa

Regista

Luc Besson

Attori Protagonisti

Louise Bourgoin, Mathieu Amalric, Gilles Lellouche, Jean-Paul Rouve, Jacky Nercessian, Philippe Nahon, Nicolas Giraud, Laure de Clermont-Tonnerre, Gérard Chaillou, Serge Bagdassarian, Monique Mauclair, Tonio Descanvelle, Claire Perot, François Chattot, Youssef Hajdi

Sceneggiatore

Luc Besson

Durata

107

Voto IMDB

6.3