Zachary Levi e i commenti no-vax: James Gunn prende le distanze

A margine del reveal dei prossimi progetti del DC Studios, James Gunn è stato punzecchiato dalla stampa riguardo il caso Zachary Levi, che in seguito ad un tweet molto discusso è stato additato come anti-vax. Un’accusa pesante nei confronti del protagonista di Shazam che a breve tornerà nelle sale con il primo sequel.
Zachary Levy e i commenti no-vax James Gunn prende le distanze

Anche in quello che doveva essere un giorno di festa in casa DC Studios, è sbucata la cosiddetta gatta da pelare per il neo supervisore James Gunn. Al termine dello svelamento e spiegazione dei prossimi progetti in casa Warner, il regista dei Guardiani della Galassia è dovuto intervenire in merito al recente caso Zachary Levi, nel quale il protagonista di Shazam! è stato additato come anti-vax a causa di un tweet in cui criticava la compagnia farmaceutica Pfizer.

Accusa che l’attore ha provato a respingere rispondendo sempre via social e facendo riferimento ad un comunicato del Dipartimento di Giustizia che rendeva nota la multa per frode sanitaria nei confronti di Pfizer. Ciononostante, come riporta Deadline, la stampa ha tirato in causa James Gunn che ha provato ad allontanare queste voci.

Gli attori e i registi con cui lavoro diranno cose con cui sono d’accordo e altre con cui non lo sono. Succederà. Non ho una lista di cose che qualcuno dovrebbe dire in base a quello che penso. Non posso cambiare i miei piani ogni volta perché un attore dice qualcosa con cui non sono d’accordo. Allo stesso modo, se qualcuno sta facendo qualcosa di moralmente riprovevole, questa è una situazione diversa. Dobbiamo tenere conto di questo. C’è un equilibrio, è un mondo moderno, è un posto diverso

Zachary Levi è solo l’ultimo caso

Zachary Levi e la Shazam family in Furia degli Dei
Zachary Levi e la Shazam family in Furia degli Dei

Il riferimento di James Gunn a precedenti situazioni non è neanche troppo velato. L’ultimo anno in Warner è stato infatti scandito dagli scandali che hanno coinvolto Ezra Miller, la cui permanenza nel franchise è stata più volte messa in dubbio così come l’uscita di The Flash. Il film sul velocista scarlatto è però fondamentale nell’avanzamento dell’universo DC dovendo creare un nuovo punto di partenza, oltre ad essere considerato da Gunn stesso uno dei migliori cinecomic mai visti. Situazione simile per Aquaman e il Regno Perduto, cui sono rivolte molte speranze visto l’incasso ottenuto dall’esordio del re di Atlantide, ma che dovrà fare i conti con le conseguenze del processo Amber Heard-Johnny Depp.

Tutti casi spinosi che rischiando di minare la buona riuscita dei film DC, soprattutto adesso sta iniziando la nuova fase ideata da James Gunn e Peter Safran. La domanda da porsi è perciò quanto gli spifferi e le voci riguardo la vita privata degli attori possano incidere sul botteghino e l’apprezzamento dei film, in un’era nella quale il review bombing regna sovrano. Una domanda che potrà avere un primo responso e coinvolgere a stretto giro di posta proprio Zachary Levi con Shazam! Furia degli Dei che arriverà nelle sale italiane il prossimo 16 marzo ed in USA a partire dal 17.

Facebook
Twitter