Wes Anderson, i migliori 5 film del regista preferito dagli hipster

Un viaggio nella filmografia di Wes Anderson attraverso i migliori 5 film che hanno segnato la carriera del regista fino ad oggi.

Wes Anderson è il regista che piace agli hipster. Possiamo scherzare su questa cosa, come lo hanno fatto anche I Griffin in uno degli episodi della serie, perché probabilmente un po’ è vero, ma allo stesso tempo quello di cui andiamo a parlare oggi è un regista che ha saputo nel corso degli anni costruirsi il suo stile e prendere posto tra i grandi del mestiere. La peculiarità di Wes Anderson è quella di avere uno stile così ben definito che è possibile riconoscere un suo film senza troppe difficoltà. Le inquadrature simmetriche, i movimenti di macchina, i colori sempre rivelatori di un’emozione, i personaggi surreali e quel senso di nostalgia verso un mondo che non esiste più o che forse esiste solo nella sua testa. Fortunatamente nella vita ha deciso di fare il regista e oggi abbiamo la possibilità di vivere questo mondo con lui che l’ha condiviso con noi proprio attraverso i suoi film.

Quello che vogliamo fare oggi è proprio celebrare questo regista tanto amato dai cinefili di tutto il mondo, attraverso una classifica fatta da 5 dei suoi film più rappresentativi. Nella scelta dei titoli ci siamo affidati all’importanza che i film hanno avuto nella filmografia di Wes Anderson, al successo che questi film hanno avuto, ma soprattutto ad una sana soggettività che guida ogni fan del regista nell’avere un film preferito. Perché quando parliamo di Wes Anderson parliamo di un insieme di film di altissimo livello, difficilmente paragonabili, anche se molto simili e che sanno toccare le corde di ciascuno in maniera diversa, ma sempre con quella inconfondibile poetica tanto facilmente riconoscibile, tanto amata da noi tutti.

[slide-anything id=’11052′]

Leggi la nostra recensione dell’ultimo film di Wes Anderson, L’isola dei cani.

Facebook
Twitter