Si è appena conclusa la 76a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica, il prestigioso festival organizzato dalla Biennale di Venezia.
La regista argentina Lucrecia Martel ha presieduto la giuria internazionale della sezione principale, il Concorso, una delle competizioni cinematografiche più influenti del mondo. A trionfare è stato l’acclamato neo-noir Joker, una riflessione sul lato fallimentare dell’American Dream incentrato sulle origini del celebre personaggio della DC comics. Il film e l’attore protagonista Joaquin Phoenix potrebbero così essere già lanciati nella corsa agli Oscar, seguendo le orme dei precedenti vincitori Roma e La forma dell’acqua.
Tra i vincitori anche due italiani: Luca Marinelli come miglior attore e Franco Maresco come Premio speciale della Giuria. A seguire la lista completa dei vincitori della sezione principale.
Premi del Concorso del 76esimo Festival di Venezia:
Leone d’oro al miglior film: Joker di Todd Philipps;
Leone d’argento – Gran premio della giuria: J’accuse di Roman Polanski.
Leone d’argento per la miglior regia: Roy Andersson per About endlessness;
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Ariane Ascaride per Gloria mundi;
Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Luca Marinelli per Martin Eden;
Premio Osella per la migliore sceneggiatura: No.7 Cherry Lane di Yonfan;
Premio speciale della giuria: La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco;
Premio Marcello Mastroianni ad un attore/attrice emergente: Toby Wallace per Babyteeth.