Tutti i vincitori degli Emmy Awards 2022

Si è svolta questa notte, sotto la guida attenta di Kenan Thompson, la 74a cerimonia dei Primetime Emmy Awards, e anche quest’anno – lo ammettiamo – le sorprese non sono certo mancate. Sul palco del Microsoft Theater di Los Angeles, infatti, abbiamo visto salire come vincitori (in più categorie) la Succession di Jesse Armstrong, seguito da uno dei cavalli di battaglia della piattaforma AppleTV+, Ted Lasso, ma anche dalla amata serie coreana Netflix, Squid Game, che è riuscita a portare a casa ben due statuette. Amanda Seyfried e Michael Keaton hanno invece ritirato per la prima volta la statuetta, grazie alle loro performance per The Dropout (Seyfried) e Dopesick. È tornata invece sul palco, la Rue di Euphoria, Zendaya, che si è aggiudicata il secondo Emmy della propria carriera; stesso successo, ma con una statuetta in più, vale per Julia Garner per la sua interpretazione in Ozark. Un’ultima, ma non meno importante menzione, va a quello che è stato riconosciuto come un grande successo di casa HBO, The White Lotus di Mike White, che ha visto premiare la sua prima stagione con ben quattro Emmy.

Nessuna conferma per alcune delle serie più chiacchierate del momento, come Better Call Saul, che nonostante le varie nomination, non ha trionfato in nessuna categoria.

Lee Jung-Jae da record: è la prima star asiatica (e sudcoreana) a ricevere L’Emmy Award per la categoria Miglior attore protagonista in una serie drammatica.

Vediamo quindi la lista:

Miglior serie drammatica

Succession (HBO) Vincitrice

Better Call Saul (AMC)

Euphoria (HBO)

Ozark (Netflix)

Severance (AppleTV+)

Squid Game (Netflix)

Stranger Things (Netflix)

Yellowjackets (Showtime)

Miglior serie comedy

Ted Lasso (Apple) Vincitrice

Abbott Elementary (ABC)

Curb Your Enthusiasm (HBO)

Hacks (HBO Max)

The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)

Only Murders in the Building (Hulu)

What We Do In The Shadows (FX)

Barry (HBO)

Miglior miniserie o serie antologica

The White Lotus (HBO) Vincitrice

Dopesick (Hulu)

The Dropout (Hulu)

Inventing Anna (Netflix)

Pam & Tommy (Hulu)

Miglior attrice in una serie drammatica

Zendaya (Euphoria) Vincitrice

Jodie Comer (Killing Eve)

Laura Linney (Ozark)

Malenia Lynskey (Yellowjackets)

Sandra Oh (Killing Eve)

Reese Witherspoon (The Morning Show)

Miglior attore in una serie drammatica

Lee Jung-jae (Squid Game) Vincitore

Jason Bateman (Ozark)

Brian Cox (Succession)

Bob Odenkirk (Better Call Saul)

Jeremy Strong (Succession)

Adam Scott (Severance)

Miglior attrice in una serie comedy

Jean Smart (Hacks) Vincitrice

Rachel Brosnhan (The Marvelous Mrs Maisel)

Quinta Brunson (Abbott Elementary)

Kaley Cuoco (The Flight Attendant)

Elle Fanning (Insecure)

Miglior attore in una serie comedy

Jason Sudeikis (Ted Lasso) Vincitore

Donald Glover (Atlanta)

Bill Hader (Barry)

Nicholas Hoult (The Great)

Steve Martin (Only Murders in the Building)

Martin Short (Only Murders in the Building)

Migliore attrice non protagonista in una serie drammatica

Julia Garner (Ozark) Vincitrice

Patricia Arquette (Severance)

Jung Ho-yeon (Squid Game)

Christina Ricci (Yellowjackets)

Rhea Seehorn (Better Call Saul)

Sarah Snook (Succession)

Sydney Sweeney (Euphoria)

J. Smith Cameron (Succession)

Migliore attore non protagonista in una serie drammatica

Matthew Macfadyen (Succession) Vincitore

Nicholas Braun (Succession)

Billy Crudup (The Morning Show)

Kieran Culkin (Succession)

Park Hae-soo (Squid Game)

John Turturro (Severance)

Christopher Walken (Severance)

Oh Yeong-soo (Squid Game)

Migliore attrice in una miniserie o antologica

Amanda Seyfried (The Dropout) Vincitrice

Toni Collette (The Staircase)

Julia Garner (Inventing Anna)

Lily James (Pam & Tommy)

Sarah Paulson (Impeachment: American Crime Story)

Margaret Qualley (Maid)

Migliore attore in una miniserie o antologica

Michael Keaton (Dopesick) Vincitore

Colin Firth (The Staircase)

Andrew Garfield (Under the Banner of Heaven)

Oscar Isaac (Scenes From a Marriage)

Himesh Patel (Station Eleven)

Sebastian Stan (Pam & Tommy)

Qui potete consultare la lista completa del The Hollywood Reporter.

Per altre news e contenuti vieni a trovarci su CiakClub.it

Facebook
Twitter