Due fratelli rifanno in otto anni Toy Story 3, tutto in stop-motion

Otto anni fa, due fratelli hanno deciso di ricreare Toy Story 3 in stop-motion. Si sono armati di iphone, tanta pazienza, e finalmente, dopo quasi un decennio l’hanno finito.

Si chiamano Morgan e Mason McGrew, e sul profilo Facebook del progetto, chiamato Toy Story 3 In Real Life, hanno spiegato com’è iniziato tutto.

“Com’è iniziato questo progetto? Beh, è iniziato tutto dopo che io e mio fratello abbiamo visto la prima di Toy Story 3. È immediatamente diventato il nostro film preferito e… potreste dire che è diventato un’ossessione. Voglio dire, abbiamo iniziato collezionando OGNI nuovo gioco del film, unendoli a quelli che avevamo da piccoli. Adesso io (Morgan) ho 16 anni, e capisco finalmente che Toy Story 3 era molto più che un semplice film preferito. Era un po’ la mia vita. […] Quindi con l’amore per la Pixar, per Toy Story 3 e per il film-making, il progetto Live Action Toy Story 3 iniziò.”

Toy Story 3 – La grande fuga è il film d’animazione di Lee Unkrich, del 2010. Come gli altri capitoli della saga, i doppiatori sono Tom Hanks, Tim Allen, Joan Cusack, Don Rickles, Wallace Shawn, Michael Keaton, Timothy Dalton, Bonnie Hunt e Whoopi Goldberg. Questo capitolo vede i giocattoli venire abbandonati dal proprietario, Andy, che ormai è cresciuto ed è pronto a partire per il college.

Quindi i due fratelli, hanno dato il via a tutto nel 2011, hanno aperto un canale YouTube in cui hanno pubblicato man mano gli aggiornamenti del loro progetto. Hanno raggiunto i 45.800 iscritti su YouTube e il trailer di Toy Story 3 In Real Life ha superato le due milioni di visualizzazioni.

Hanno pubblicato anche la versione integrale del progetto, che attualmente si avvicina alle 900.000 visualizzazioni, dopo soli quattro giorni.

Sembra una storia assurda, ma che dimostra che con tanta pazienza, forza di volontà e passione è possibile raggiungere i propri obiettivi, per quanto difficili possano sembrare.

Lascio qui sotto Toy Story 3 In Real Life, se stasera non sapete cosa guardare, questa potrebbe essere un’ottima alternativa.

Questa e altre notizie nella sezione news di CiakClub.

Facebook
Twitter