I migliori Cinecomics scelti dalla redazione di CiakClub.it, prendendo in considerazione qualsiasi film sia stato tratto da un fumetto.
Fin dagli albori il medium cinematografico ha cercato ispirazione per le proprie storie dalle fonti più varie. La pratica degli adattamenti letterari ha origini antichissime e precedenti illustri. Senza voler tornare troppo indietro nel tempo, basti pensare ad alcuni recenti successi come Shining di Stanley Kubrick o Il Ladro di Orchidee di Spike Jonze. Una tendenza che negli anni ha preso pieghe sempre più nette, delineando in alcuni casi particolari una dipendenza strettissima fra i due media. Il fumetto è un genere letterario affermatosi relativamente presto, ma dalle origini antichissime. Basti pensare che l’accoppiata immagine-testo fa parte della cultura umana da millenni.
Ovviamente, il fumetto così come lo intendiamo oggi ha origini molto più recenti. Ed è ovvio che il cinema, sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare, prenda ispirazione anche da lì oltre che dai romanzi tradizionali. Un sodalizio che nel tempo è diventato sempre più profondo ed ha dato origine ad alcuni film di altissima qualità. Noi di CiakClub.it abbiamo cercato di districarci nella fittissima rete di opere tratte dai fumetti, considerando qualsiasi tipo di pellicola. Nella classifica sono presenti, dunque, film supereroistici, film d’animazione, film d’azione, film drammatici e così via. Il criterio che abbiamo scelto non riguarda l’aderenza alla storia originale, ma considera i film come prodotti a sé, con una propria valenza qualitativa.
Dopo una doverosa introduzione, ecco la nostra classifica dei 10 migliori Cinecomics di sempre.
Leggi anche: Top 10 Biopic: le migliori interpretazioni in film biografici.