Recentemente Tom Hanks ha spiegato il motivo per il quale non interpreta mai il ruolo del cattivo nei film:
“Riconobbi un bel po’ di tempo fa di non essere capace di intimorire. Non significa per forza essere buoni, sapete? Penso di avere un certo non so che di misterioso. Ma non è malvagità. Questo è il motivo per cui non scelgo mai loro, perché i villain hanno bisogno di un certo grado di malvagità che io non credo di riuscire a falsificare”
E dire che qualche volta Tom Hanks il ruolo del cattivo lo ha interpretato, e pure bene: basti pensare al remake di The Ladykillers, film del 2004 scritto e girato dai fratelli Coen, in cui egli ricopre il ruolo di un sedicente quanto meschino musicista con lo scopo di sfruttare un’abitazione per derubare una banca.
Nel frattempo ricordiamo che Tom Hanks sarà presto il protagonista della pellicola Un amico straordinario, traduzione poco felice dell’originale A Beautiful Day in the Neighborhood.
Per chi se lo fosse perso ecco il trailer ufficiale in italiano:
Ecco a grandi linee e senza spoiler la trama del film:
Un amico straordinario si ispira alla vera storia di Fred Rogers, icona della televisione americana, autore e protagonista del famoso show per ragazzi Mister Rogers’ Neighborhood. Il film racconta il rapporto d’amicizia tra Rogers, interpretato da Tom Hanks, e un cinico giornalista incaricato dalla rivista Esquire di scrivere un articolo su di lui.
Il film, che racconta l’uomo che si celava dietro il persoanggio di Fred Rogers, pastore protestante e personaggio televisivo statunitense autore di programmi per bambini.
Non è ancora chiaro quando uscirà il film in Italia, anche se di sicuro non prima del 2020.
E voi, curiosi di vedere la nuova pellicola di Tom Hanks?
Fatecelo sapere nei commenti e, per questa ed altre interessanti news, visitate il nostro sito: Ciakclub.