Nel corso degli ultimi anni, l’industria cinematografica ha visto un declino nel numero di celebrità che possono essere considerate autentiche “stelle del cinema“. Tuttavia, tra le fila dei volti noti, spicca un’eccezione luminosa: Tom Cruise. Con il suo sorriso incantevole e la sua innegabile presenza sul grande schermo, Cruise continua a conquistare il pubblico di tutto il mondo grazie alle sue straordinarie performance. Ma ciò che lo distingue da tutti i suoi colleghi è la sua abilità eccezionale come stuntman.
Oggi, in occasione del suo 61º compleanno, non potrebbe esserci modo migliore per celebrare questo traguardo che ripercorrere i dieci migliori stunt cinematografici dell’attore. Lontano dal limitarsi a delegare il lavoro agli stuntman, Cruise si immerge completamente nel ruolo, sfidando il pericolo per garantire al pubblico un’esperienza cinematografica autentica e adrenalinica. Da Top Gun a Mission: Impossible, Tom Cruise ha sfidato la gravità e superato i limiti del possibile in una serie di acrobazie spettacolari che hanno lasciato il pubblico a bocca aperta.
Ma cosa rende i suoi stunt così straordinari? Oltre alla sua determinazione e all’eterna giovinezza che sembra possedere, Cruise è noto per dedicarsi anima e corpo all’allenamento e alla preparazione fisica necessaria per eseguire queste imprese rischiose. Ogni volta che si lancia in una nuova avventura cinematografica, siamo pronti a tenerci forte e a lasciarci trasportare in mondi di pericoli ed eccitazione. È proprio questa la magia che l’attore riesce a creare, trasmettendo tramite le immagini tutta l’emozione e l’adrenalina di cui abbiamo bisogno.
Scopriamo quindi insieme i 10 stunt più folli realizzati dall’attore.
10. Il Parkour di Tom Cruise in M.I. – Fallout
Uno dei più celebri stunt è il salto tra due edifici in Mission Impossible: Fallout. Nella scena in questione, Cruise doveva saltare da un edificio all’altro e rimanere aggrappato al muro, per poi risalire con agilità. Tuttavia, il salto non è andato come previsto e l’attore ha perso l’aderenza, rischiando di precipitare nel vuoto.
Fortunatamente, grazie all’utilizzo di un’imbracatura di sicurezza e alle sue eccezionali doti acrobatiche Cruise è riuscito a evitare una caduta catastrofica. Nella scena in questione l’attore si è fratturato una caviglia, ma perlomeno sia nel film che nei trailer è stata mantenuta la ripresa in cui Tom ha subito l’infortunio. Questa scelta è stata motivata dall’autenticità che l’incidente stesso conferiva alla scena.
9. Tom Cruise senza fiato per 6 minuti
In Rogue Nation, l’attore ha eseguito una scena acrobatica che è stata considerata una delle più intense nella storia del cinema d’azione. Nella sequenza, Cruise si tuffa in un tunnel d’acqua dopo essere saltato realmente da una sporgenza alta 37 metri. Cruise si è allenato intensamente con il consulente di apnea e acrobazie, Kirk Crack, per imparare a trattenere il respiro per lunghi periodi di tempo. Durante le riprese, Cruise ha sorpreso tutti trattenendo il respiro per oltre sei minuti. È interessante notare che per Avatar 2, l’attrice Kate Winslet ha battuto il record, superando l’attore americano nel primato.
8. Scena dell’elicottero in M.I. – Fallout
Tom Cruise ha dimostrato una determinazione nel portare le acrobazie di Mission Impossible – Fallout sul grande schermo, mettendo in luce il suo straordinario impegno nel creare spettacoli mozzafiato per il pubblico. In particolare, la scena del combattimento in elicottero ha lasciato gli spettatori senza fiato, ma pochi erano consapevoli del reale pericolo affrontato dall’attore durante le riprese.
Il regista Christopher McQuarrie ha sottolineato che la scena è stata girata con Cruise e l’elicottero ad alta quota e in condizioni di temperature estreme. Nonostante l’uso di un’imbracatura di sicurezza, il rischio di danni o pericoli era sempre presente. Questa acrobazia rimane una delle più pericolose mai realizzate da Tom Cruise.
7. Scena del treno Dead Reckoning
Tom Cruise, nel nuovo Mission Impossible – Dead Reckoning, si è cimentato in un’altra scena epica, definita dall’attore stesso come una delle più pericolose mai realizzate. Questa volta, l’azione si svolgeva sulla cima di un treno a vapore in movimento. In un’intervista, il regista Christopher McQuarrie ha rivelato che girare queste sequenze è stata un’esperienza estenuante per l’intero cast e la troupe. Il treno ha rappresentato una sfida aggiuntiva, essendo un mezzo instabile e traballante in movimento. L’adrenalina e il rischio erano palpabili durante le riprese di questa scena mozzafiato.
6. 106 lanci col paracadute per Tom Cruise in M.I. – Fallout
Tom Cruise e il regista Christopher McQuarrie hanno affrontato una sfida straordinaria per realizzare una scena spettacolare in Mission Impossible – Fallout. Cruise si è lanciato ben 106 volte da un aereo C-17 per ottenere l’inquadratura perfetta. Durante questi audaci salti, un coraggioso paracadutista ha indossato una telecamera montata sulla testa per catturare l’azione mozzafiato di Cruise in caduta libera.
Con una finestra di tempo limitata di soli tre minuti di luce al giorno, il team ha lavorato con precisione e determinazione per ottenere le riprese desiderate. L’impegno e il coraggio dimostrati sono stati fondamentali per creare una sequenza che ha lasciato il pubblico senza fiato
5. Tom Cruise Scalando il Burj Khalifa in Protocollo Fantasma
La realizzazione della famosissima scena in cui Tom Cruise scala il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo, ha richiesto un’imponente opera di preparazione e sicurezza. Lo studio cinematografico ha ottenuto permessi speciali per effettuare forature e rompere finestre dell’edificio al fine di installare un sistema di sicurezza per Cruise. Il regista Brad Bird (regista de Il gigante di ferro) ha coinvolto un team di professionisti, tra cui ingegneri, scalatori ed esperti di acrobazie, per garantire la massima sicurezza durante le riprese.
Nonostante l’opzione di utilizzare uno stuntman, Cruise ha deciso di eseguire personalmente le sue acrobazie. Tuttavia, l’attore ha dovuto fare i conti con l’imbracatura stretta che poteva compromettere la circolazione sanguigna, rendendo necessario un lavoro rapido ed efficiente per completare la scena senza problemi.
4. Lo Speed Flying per M.I. – Dead Reckoning
Nel backstage di Mission Impossible – Dead Reckoning Parte Uno, abbiamo l’opportunità di ammirare Tom Cruise impegnato in un’emozionante attività chiamata speedflying. Questa disciplina unisce elementi del parapendio e del paracadutismo, caratterizzandosi per la sua velocità e la possibilità di eseguire acrobazie aeree ravvicinate alle rocce. Per catturare al meglio le scene di Cruise durante il volo, il regista Christopher McQuarrie e il suo team hanno dovuto sviluppare un nuovo sistema di ripresa. Grazie a questa innovazione tecnica, è stato possibile ottenere inquadrature coinvolgenti che mettono in risalto l’abilità e l’audacia di Cruise durante queste spettacolari acrobazie ad alta velocità.
3. Tom Cruise aggrappato ad un aereo in Rogue Nation
Nel corso delle riprese di Mission Impossible – Rogue Nation, Tom Cruise ha dimostrato il suo spirito audace agganciandosi ad un aereo reale per creare una sequenza di azione senza l’uso di effetti digitali. La scena è stata girata presso l’aeroporto militare RAF Wittering, vicino a Londra, utilizzando un Airbus utilizzato per il trasporto militare britannico. Cruise ha deciso di partecipare al decollo reale dell’aereo, indossando una tuta protettiva e con solo dei cavi di sicurezza collegati per garantire la sua incolumità.
Tuttavia, il volo non è stato privo di sfide, con Cruise che ha dovuto indossare lenti a contatto speciali per proteggere i suoi occhi alle alte velocità. Sono state prese precauzioni aggiuntive per garantire la sicurezza, come la pulizia della pista e il monitoraggio degli uccelli in volo. Dopo ben otto voli di successo, le riprese sono state utilizzate per creare la sequenza finale del film.
2. Scena dei biplani in M.I. Dead Reckoning
Tom Cruise ha dimostrato ancora una volta il suo coraggio intraprendendo una pericolosa acrobazia durante le riprese del suo prossimo film Mission Impossible. L’attore di 61 anni si è posizionato in piedi su un biplano della Seconda Guerra Mondiale e ha sorvolato il suggestivo Blyde River Canyon in Sudafrica. La sua audace impresa è stata condivisa sui social media tramite un breve video, mostrando l’emozione e la dedizione che Cruise mette nel suo lavoro.
Prima di affrontare queste scene ad alto rischio, l’attore ha dedicato tempo per prendere lezioni di volo presso un aeroporto.
1. Tom Cruise salta in moto da un dirupo in Dead Reckoning
Al primo posto di questa particolare classifica si piazza la sua incredibile ultima impresa nel film Mission Impossible – Dead Reckoning. Come stuntman di se stesso, la superstar si lancia con una moto da un dirupo per poi paracadutarsi nel vuoto, creando uno spettacolo mozzafiato. La scena è stata girata in Norvegia e ha richiesto ben 6 riprese nel corso della stessa giornata.
Per prepararsi a questa impresa epica, Cruise ha dedicato un intero anno alla sua forma fisica, eseguendo oltre 13.000 salti in motocross e completando 30 voli con il paracadute al giorno. In una recente intervista l’attore ha dichiarato che questa è stata la sua performance più pericolosa.
Facciamo ancora una volta quindi gli auguri a questo ragazzino, che sta per tornare finalmente al cinema con Mission Impossible – Dead Reckoning, e da come avrete potuto capire, ci aspettano belle sorprese da parte di Tom Cruise. Se ne volete sapere di più sul film, trovate intanto qui un nostro articolo al riguardo!