Terrence Malick ha montato una versione più lunga di The Tree of Life che rielabora il film con uno sguardo diverso e più dettagliato.
The Tree of Life è uno dei film più acclamati di Terrence Malick, quello che, più di tutti, incarna la sua maniera di fare cinema. Nell’ultimo anno, il regista ha utilizzato il girato scartato del film per realizzarne una nuova versione, che non è un’edizione estesa, bensì una nuova messa in scena (più approfondita e dilatata) del film originale. Questo nuovo montaggio sarà disponibile in un’edizione speciale in Blu-ray e DVD di The Tree of Life, realizzata da Criterion Collection.
Il presidente di Criterion, Peter Becker, ha accompagnato la notizia con questa dichiarazione: “Terry non considera questa versione una director’s cut. Si tratta di uno sguardo nuovo al film con un ritmo e un equilibrio completamente diversi. C’è una leggenda che circonda The Tree of Life, secondo cui esiste una versione del film della durata di cinque ore che non è mai stata distribuita. Non è così. Il film che ha presentato a Cannes è quello che voleva realizzare“.
Becker ha poi proseguito parlando del modo di lavorare del regista che continua costantemente a rimaneggiare le sue opere. È ben nota questa pratica: Malick inserisce spesso sequenze non utilizzate nei suoi film successivi. È successo, per esempio, con il documentario del 2016 Voyage of Time: Life’s Journey in cui sono state innestate alcune scene scartate di The Tree of Life. Ecco le parole di Becker:”Questi film sono qualcosa di vivo per lui. Il regista si identifica con il modo in cui i musicisti compongono e segue il flusso naturale con cui le loro opere si evolvono nel corso del tempo. Una canzone ha una vita dopo che viene incisa: per i musicisti c’è un inizio, non una fine. Nessuno si aspetta che Bob Dylan salga sul palco e ogni volta suoni la canzone nello stesso modo“.
Il film avrà una durata totale di 179 minuti (40 minuti in più dell’originale) e Malick ha collaborato ancora una volta con Emmanuel Lubezki, il direttore della fotografia Premio Oscar per Birdman, Gravity e Revenant- Redivivo. Per realizzare il progetto sono stati recuperati i negativi originali e, successivamente, si è scaricato tutto il materiale in 4K. Il risultato fornirà a tutti gli amanti di Malick l’occasione di assistere ad una grande esperienza visiva, scoprendo anche qualche dettaglio aggiuntivo sui protagonisti e sugli eventi del film.
Per altre news seguite CiakClub.it