The Mandalorian, serie tv ad opera di Jon Favreau e Dave Filoni, è tornata con un nuovo emozionante episodio, che ha tenuto incollati tutti gli spettatori ai loro schermi. La quarta puntata della terza stagione si dimostra particolarmente coinvolgente, con la trama che si è concentrata sull’azione, flashback ed avventure galattiche.
Lo show si prende tempo con questi primi episodi per approfondire meglio il background e lo sviluppo dei personaggi principali, cercando di dare una certa profondità e spessore emotivo alla trama. Tutto ciò, senza far venire meno la componente d’azione caratterizzante della serie.
Vediamo cosa è successo! Attenzione! Spoiler! Fate attenzione, perché nei prossimi paragrafi ci sono spoiler sugli episodi della terza stagione.
Dove eravamo rimasti …
Come già accennato nella recensione dei primi episodi, il mandaloriano prosegue nelle sue avventure intergalattiche e, dopo essere riuscito a redimersi secondo il Credo immergendosi nelle acque sacre delle miniere di Mandalore, si ricongiunge al suo clan in compagnia di Bo-Katan.
Nella tribù di mandaloriani chiamata Children of the Watch i protagonisti, come Grogu e Bo-Katan, hanno modo di riprendere fiato dopo le ultime sfide affrontate e dispongono di tempo per riflettere sui loro percorsi di vita.
The Mandalorian 3×04: lo stile

La quarta puntata dell’ultima stagione di The Mandalorian conferma di mantenere lo stile tanto amato dai fan e caratterizzante della serie: cioè semplice ed efficace, concentrato sull’intrattenimento puro con sequenze di azione e avventure super accattivanti.
La puntata segue uno schema tipico già visto precedentemente, sviluppandosi non solo in modo verticale, ossia viene narrata un’avventura che si dimostra autoconclusiva con l’episodio stesso; ma anche in maniera orizzontale, tratteggiando così alcuni nuovi dettagli che approfondiscono la storia dei personaggi e li spingono avanti nella narrazione principale.
Tutto ciò fa sì che, da un lato, lo spettatore sia totalmente coinvolto nell’episodio grazie alle scene di azione e avventura, mentre d’altra parte la trama si rinvigorisce, permettendone uno sviluppo coerente.
Lo sviluppo dei personaggi

In questo episodio gli sceneggiatori hanno voluto approfondire, o meglio, dare sapore ad alcuni personaggi rilevanti.
In primis l’attenzione si rivolge su Grogu, concedendo un po’ di spazio ad alcuni flashback sul suo passato e su come sia riuscito a sfuggire all’attacco al tempio Jedi su Coruscant durante l’esecuzione dell’Ordine 66. Il piccolo mostra la sua sofferenza appena il ricordo riaffiora, rendendo visibile agli occhi del pubblico come l’evento sia una ferita ancora aperta per lui.
Poi si passa a Bo-Katan, che ormai senza dimora, si trova a vivere in mezzo ad una tribù che fino a poco tempo prima considerava zeloti e fanatici religiosi del Credo. Già a partire dalla terza puntata si nota un suo cambiamento di atteggiamento nei confronti della tribù, si fa più riflessiva, come se, dopo aver conosciuto i membri, mettesse in dubbio il suo stile di vita e le sue convinzioni.
Tirando le somme sulla quarta puntata di The Mandalorian 3

Gli sceneggiatori della serie Jon Favreau e Dave Filoni puntano sulla ricetta vincente che li ha resi amati da tantissimi fan: mantengono uno stile semplice, efficace, avventuroso, che non vuole essere pretenzioso, ma che mischiato ad un’ottima colonna sonora e ad uno serio sviluppo dei protagonisti dà un tocco d’epicità all’intera avventura.
Tutto questo basta per rendere soddisfatto il fandom, anche se la puntata in sè per sè dura circa trenta minuti e non presenta novità esorbitanti.
Cosa ci aspettiamo nei prossimi episodi

La trama della terza stagione di The Mandalorian ha appena finito di seminare i diversi spunti narrativi, ma già con la terza e la quarta puntata si possono intuire quali sono le evoluzioni a cui assisteremo.
Molto probabilmente un ruolo importante lo rivestirà il Mitosauro incontrato da Bo-Katan mentre salvava Din Djarin nelle miniere di Mandalore. Infatti, la mandaloriana è molto intrigata e affascinata da questo mitico animale, suggerendoci che presto lo rincontreremo.
D’altro canto, si può intuire come Bo-Katan stia rivalutando la tribù di appartenenza di Mando e, chissà… Forse cambierà totalmente prospettiva e deciderà di prenderne parte attivamente?
Cosa ne pensate dell’ultima puntata di The Mandalorian? Fatecelo sapere nei commenti!