The Man who Killed Don Chisciotte di Terry Gilliam non andrà a Cannes

Quando nel 1605 Miguel de Cervantes pubblicò Don Chisciotte della Mancia, scrisse nella prefazione che la sfortuna avrebbe perseguitato chiunque avesse cercato di scrivere un seguito al suo romanzo. Voleva essere un modo per scherzare sull’abitudine antica di sfruttare le opere di successo da parte di autori ed editori di poco conto che spesso pubblicavano seguiti non autorizzati. Ma la maledizione di Cervantes sembra esistere davvero.

Il primo a farne le spese fu niente meno che Orson Welles, che cullò per anni l’idea di un film tratto dal capolavoro dell’autore spagnolo, ma nonostante le tante ore di girato non riuscì mai a completare l’opera. Ancora più clamorosa è la storia di Terry Gilliam. I molteplici e tutti fallimentari tentativi dell’ex Monty Python sono talmente clamorosi (e includono un tornado che distrugge un set già pronto all’alba delle riprese) che ne è stato fatto un documentario, Lost in La Manca.

Don Quixote

Ma Gilliam è noto per essere un testando, ed esattamente vent’anni dopo l’avvio del progetto era tornato alla carica, e questa volta la fortuna sembrava avergli arriso: The Man who Killed Don Quixote è stato completato nel giugno 2017, e a febbraio di quest’anno era stato annunciata la sua presenza al Festival di Cannes. Ma nemmeno la maledizione  sembra volersi arrendere, e a quanto pare a Cannes il film non arriverà mai.

Questa volta Cervantes ha agito attraverso la burocrazia: tra i finanziatori del film doveva esserci il produttore portoghese Paulo Branco, che aveva un contratto con Gilliam firmato nel 2016; quando i soldi di Branco non sono arrivati, Gilliam è andato a cercare finanziamenti altrove, con i quali ha poi realizzato il film. Ma secondo Branco Gilliam è venuto meno al contratto, e senza la sua autorizzazione il film non dovrebbe uscire. Si terrà così un processo, che arriverà però a conclusione solo a metà giugno, ovvero a Cannes già terminato. The Man who Killed Don Quixote non avrà quindi la possibilità di arrivare in Francia, ed è stato rimosso dal programma del festival.

Terry Gilliam

Difficile pensare che un simile intoppo possa davvero mettere a rischio la distribuzione del film, ma vista la sfortuna avuta finora da Gilliam è meglio non dare per scontato nulla, anche perché finché il giudice non si esprimerà The Man who Killed Don Quixote è da considerarsi rinviato a data da destinarsi. Terry Gilliam non molla, ma pure Cervantes sta combattendo fino all’ultimo.

Nel film è Jonathan Pryce a interpretare Don Chisciotte, e nel cast figurano anche Adam Driver nei panni di Sancho Panza (un ruolo che all’inizio era stato di Johnny Depp), nonché Olga Kurylenko e Stellan Skarsgård. The Man who Killed Don Quixote dovrebbe muoversi tra il XVI secolo e l’epoca contemporanea, e sebbene racconterà sempre di un uomo che si illude di essere un cavaliere, non è chiaro quanto fedelmente seguirà il romanzo originale. Di sicuro, l’opera di Cervantes è una fonte perfetta per l’immaginifico regista statunitense, e proprio per questo speriamo che tutto si risolva per il meglio quanto prima.

Questa e altre notizie su CiakClub.it!

Facebook
Twitter