The Last of Us, Bella Ramsey ironica sulle critiche omofobe: “Affascinanti”

Dopo il grandissimo successo della serie tv di HBO The Last of Us, la giovane attrice Bella Ramsey ha partecipato ad un’intervista di Vanity Fair, in cui ha espresso apertamente il suo pensiero nei confronti delle reazioni omofobe riguardo la serie apocalittica.
The Last of Us, Bella Ramsey sulle critiche omofobe: "Affascinanti"

La serie tv di HBO The Last of Us ha riscosso globalmente grandissimo successo conquistando il cuore non solo delle persone affezionate al videogioco, ma anche di quelle estranee alle vicende del mondo apocallitico.

Il responso della critica e dei fan è stato così favorevole che HBO ha già previsto altre prossime nuove stagioni per completare la storia di Joel ed Ellie e riportare sul piccolo schermo l’atmosfera post-apocalittica del videogioco.

Le reazioni nei confronti di The Last of Us

Bella Ramsey nei panni di Ellie in The Last of Us
Bella Ramsey nei panni di Ellie in The Last of Us

La giovane attrice di Ellie, Bella Ramsey,ha partecipato ad un’intervista con Vanity Fair discutendo del settimo episodio Left Behind, in cui una delle vicende narrate nella puntata riguarda l’approfondimento della relazione tra Ellie e la sua amica Riley

E’ stato chiesto a Ramsey se si aspettasse la reazione negativa di alcuni spettatori, e lei ha affermato: “In quell’episodio non pensavo nemmeno ai troll omofobi, a dire il vero”, aggiungendo: “Non l’ho avevo calcolato. Nella mia vita personale, le storie gay e l’esistenza di persone gay sono ormai così normali per me che ancora oggi, quando sono su Twitter e per caso mi imbatto in un tweet omofobo, rimango sbalordito. Penso: “Wow, l’omofobia esiste ancora in questo mondo moderno”. È così bizzarro per me che le persone possano ancora mantenere queste opinioni. Lo trovo davvero affascinante“.

L’attrice continua a spiegare come questa serie tv abbia anche lo scopo di sensibilizzare la gente: “So che ci sono caselle per la diversità e cose del genere, ma l’obiettivo è che queste non debbano esistere in futuro”, poi ha detto: “L’obiettivo è che sia una risposta automatica: Perché non dovremmo includere queste persone?”.

Left Behind non è l’unico episodio che affronta queste tematiche, anche la terza puntata Long, Long Time approfondisce in un flashback la relazione tra due personaggi: Bill e Frank. Nonostante la presenza di qualche commento negativo e l’eliminazione del bacio tra Ellie e Riley in alcuni paesi esteri, la reazione maggioritaria dei fan è stata più che positiva.

Avete già finito la serie di The Last of Us? Se si, allora leggete la nostra recensione e lasciate un commento!

Facebook
Twitter