A poche ore di distanza dal rilascio dello spot, The Cloverfield Paradox, nuovo capitolo del franchise Cloverfield, è stato pubblicato su Netflix.
Lo spazio pubblicitario concesso durante il Super Bowl, oltre a presentare tanti trailer e nuovi spot, ha riservato 30 secondi anche ad un insolito lancio promozionale. Il terzo capitolo della saga fanta-horror Cloverfield (prodotta e lanciata da J.J. Abrams), “The Cloverfield Paradox”, è stato distribuito sulla piattaforma Netflix a poche ore dal rilascio del breve spot durante l’evento sportivo sopracitato.
Il film (preceduto da “Cloverfield” e “10 Cloverfield Lane“) è dunque il capostipite di una nuova tipologia distributiva che elimina tutte le consuete modalità di promozione dell’opera; dalle conferenze stampa, alle anteprime, all’aggregato di materiali video e immagini rilasciati gradualmente (trailer, spot, teaser, immagini set, poster etc.). Tutti questi metodi mirati a costruire negli spettatori una certa aspettativa, sono stati concentrati in un tempo ristrettissimo (neanche tre ore).
La strategia adottata dall’ultimo capitolo Cloverfield potrebbe rivelarsi un metodo di diffusione valido ed efficace, in particolar modo per le piattaforme di distribuzione on-line come Netflix. Invece di fondarsi sulla diffusione di notizie e informazioni precedenti l’uscita del film, si punterebbe (come in questo caso) sul passaparola degli spettatori rimasti soddisfatti dalla visione.
Nel cast del film, che sarà incentrato sulle disavventure di un equipaggio di una stazione spaziale americana, troviamo Daniel Bruhl (“Bastardi senza gloria”, “Rush”), Elizabeth Debicki, Aksel Hennie, Gugu Mbatha-Rar (“La bella e la bestia”, “Beyond the Lights”), Chris O’Dowd, John Ortiz, David Oyelowo, Zhang Ziyi.
Il film prodotto dalla Paramount Pictures e diretto dal regista Julius Onah era in fase di sviluppo dal 2012 (inizialmente presentato con il titolo “God Particle”), senza essere ancora collegato a Cloverfield. Solamente con la sorpresa di ieri è stato rivelato il primo spot e la successiva distribuzione su Netflix.
Per altre notizie seguite CiakClub.