Questa sera rossa sul calendario, 1 novembre 2023, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24) va in onda un film di Billy Wider dal titolo Testimone d’accusa. Il regista di Giorni perduti e Viale del tramonto, per il film del 1957 ha inserito nel cast Charles Laughton, Tyrone Power, Marlene Dietrich ed Elsa Lanchester. Testimone d’accusa agli Oscar di quell’anno ha conquistato 6 candidature, tornando a casa senza alcuna statuetta.
Leonard Vole (Power) è accusato di aver ucciso un’anziana donna che si è innamorata di lui e lo ha insignito come unico erede nel suo testamento. Nonostante tutte le prove sembrano testimoniare la colpevolezza dell’uomo, l’avvocato Wilfrid Robarts (Laughton) accetta di difenderlo, sebbene si stia appena riprendendo da un attacco di cuore.
La moglie di Vole, Christine Helm (Dietrich), testimonia al processo contro di lui ammettendo che l’uomo le ha confessato di aver ucciso Emily French. Sir Wilfrid nel frattempo riceve alcune lettere che testimoniano la corrispondenza di Christine con un amante di nome Max. I due amanti tramavano un piano per uccidere Leonard che – per questa ragione – viene assolto.
L’avvocato Wilfrid non è convinto: scopre che Christine ha architettato tutto – anche la parte di moglie furiosa ed infedele – per aumentare la credibilità davanti alla giuria e salvare Leonard, nonostante fosse colpevole. Leonard non saprà riconoscere a Christine di avergli salvato la vita e – anzi – la porterà a compiere un gesto orribile, di cui ancora una volta si occuperà l’avvocato Wilfrid Robarts.
Billy Wider (celebre per la sua capacità di spaziare fra i generi) ha realizzato il film Testimone d’accusa ispirandosi all’omonimo racconto – poi rappresentazione teatrale – di Agatha Christie. Viene pubblicato per la prima volta su rivista nel 1925, e soltanto nel 1953 viene adattato per il teatro. In questo adattamento compare il personaggio dell’avvocato difensore, assente nelle prime versioni del racconto (riprese nel 2016 da Sarah Phelps per una miniserie in due puntate).
Secondo la scrittrice, Testimone d’accusa di Billy Wider è il miglior film realizzato tratto da una sua opera (da quale libro è tratto invece l’ultimo film che riprende una sua storia?). A noi non resta che accendere la tv!