Taika Waititi è stato premiato con un Oscar per la miglior sceneggiatura non originale. Non era mai successo che un indigeno vincesse il tanto ambito premio, che è stato ricevuto dal regista con il classico stile kiwi, usando l’espressione Maori di ringraziamento “kia ora”, ringraziando poi in particolare sua madre:
“Grazie a mia madre per essere mia madre e per tante altre ragioni. E per tutti i bambini che hanno sogni”
Al termine della cerimonia Taika Waititi si è però speso in una personale battaglia contro le nuove tastiere Apple:
“Apple deve necessariamente risolvere il problema con quelle tastiere. Sono impossibili da usare per scrivere, sono peggiorate. Mi fanno venire voglia di tornare ai PC. Grazie alle tastiere per PC, il ritorno delle dita è decisamente migliore. Alzi la mano chi usa ancora un PC. Sapete di cosa sto parlando. Le tastiere sono migliori. Quelle di Apple sono orrende”
Per chi se lo fosse perso ecco trailer e trama del film:
Siamo nella Germania del 1944, il padre di Jojo è al fronte in Italia, mentre sua madre, Rose (Scarlett Johansson), si prende cura di lui, dopo la morte della sorella. Il bambino trascorre le sue giornate in compagnia di Yorki, il suo unico vero amico, e frequentando un campo per giovani nazisti, gestito dal capitano Klenzendorf (Sam Rockwell). Sebbene sia considerato strambo dai suoi coetanei, il ragazzo si sente un nazista avvantaggiato perché ha un amico immaginario molto particolare: una versione grottesca e caricaturale di Adolf Hitler (interpretato dallo stesso regista del film Taika Waititi). Jojo odia gli ebrei, nonostante non ne abbia mai visto uno, è fermamente convinto che sia giusto ucciderli.
La sua visione nazista del mondo cambia completamente quando scopre che sua madre nasconde in soffitta una ragazza ebrea (Thomasin McKenzie). Da questo momento in poi Jojo dovrà fare i conti con i dubbi sorti riguardo il nazionalismo e in questo dissidio interiore verrà aiutato soltanto dal suo amico immaginario Adolf.
Venite a trovarci su Ciakclub.