L’uscita di Guardiani della Galassia Vol.3 ha sancito l’addio di James Gunn alla Marvel. Se sia definitivo a meno soltanto il tempo saprà dircelo. Sicuramente sarà piuttosto lungo, visto il suo nuovo ruolo a capo dei DC Studios. Ed è proprio sul nuovo DCU che Gunn concentrerà tutte le proprie forze, per regalare al pubblico qualcosa di memorabile, come ha fatto d’altronde per l’altra sponda supereroistica (chiedere conferma ai fan Marvel). Il primo vero punto di svolta dell’Universo DC potrebbe proprio essere Superman: Legacy, scritto e diretto dallo stesso regista, in uscita nel 2025.
James Gunn ha già annunciato nei mesi scorsi di aver concluso la stesura della sceneggiatura. Stando alle dichiarazioni dei DC Studios, il ritorno sul grande schermo di Superman, esplorerà il dualismo tra Kal-El e Clark Kent, tra la sua natura kryptoniana e il suo vissuto sulla Terra. Proprio a riguardo del progetto Superman: Legacy, si è espresso nei giorni scorsi David Zaslav, CEO di Warner Bros. Discovery, sottolineando la straordinaria importanza che potrebbe avere sul marchio DC.
“Siamo molto fiduciosi su DC. Abbiamo James Gunn e Peter Safran che lavorano molto duramente. Sarà un grande motore di crescita per questa azienda” ha affermato riguardo l’impatto della DC sui profitti futuri della Warner Bros. “La prima bozza di sceneggiatura di Superman: Legacy è terminata. Gunn è in missione per conto di Dio”. Così si è espresso invece per quanto riguarda il progetto targato DC Studios, probabilmente fondamentale nell’economia generale dell’Universo.
Tra i progetti già annunciati da Gunn e Safran ci sono anche The Brave and the Bold, Supergirl: Woman of Tomorrow, Swamp Thing, ma anche la serie animata Creature Commandos, primo progetto in produzione. Cosa ne pensate di questo nuovo inizio per il DCU? State aspettando Superman: Legacy in trepidante attesa? Beh, anche noi. E se volete rimanere aggiornati su tutte le news riguardo al mondo del cinema e delle serie tv, rimanete sintonizzati su CiakClub.it.