Super Mario Bros. – Il film uscirà nelle sale il 5 aprile 2023. Il film diretto da Michael Jelenic e Aaron Horvath è ultimamente soggetto a critiche non indifferenti. I fan risultano essere scontenti della scelta di Chris Pratt come doppiatore del personaggio protagonista del film. A difendere l’attore sono in primo luogo i due registi che, senza troppe spiegazioni, si limitano ad una dichiarazione breve e concisa.
“ Per quanto ci riguarda la nostra scelta è la scelta giusta. Chris è davvero bravo nel ruolo dell’eroe dal cuore d’oro e si adatta perfettamente all’idea che avevamo del nostro Mario”. Queste le parole rilasciate da Jelenic e Horvath per GamesRadar+. Ma facendo un passo indietro notiamo come le critiche sul nome di Chris Pratt risalgono addirittura a prima dell’uscita del trailer effettivo.
Le critiche non ritengono Pratt adatto per vari motivi, ma tra i più rilevanti troviamo quello relativo alla personalità. Come può una personalità ormai conosciuta come quella di Star-lord (Guardiani Della Galassia) poter rappresentare un personaggio così vivace ed esuberante come lo è Super Mario?
Dopo l’uscita del trailer le critiche sono state nuovamente confermate: la voce di Pratt suona come qualcosa di estraneo al personaggio. Ma il riscontro negativo non riguarda soltanto il nuovo film, l’impopolarità di Pratt si estende anche all’universo Marvel dove i fan hanno richiesto più volte una nuova figura.
La controversia nei confronti dell’attore è anche (e soprattutto) rivolta nel particolare all’accostamento di questi ad una chiesa inglese, Hillsong Church, protagonista di alcune dichiarazioni omofobe. Sembrerebbe però non bastare per togliere a Pratt i suoi ingaggi.
Sappiamo dunque cosa ci attende il 5 aprile per quanto riguarda la voce di Mario in Super Mario Bros.- Il film versione originale. Per quanto riguarda le controversie sull’attore è giusto saper separare la vita privata dell’attore dalla sua carriera? Fatecelo sapere nei commenti!