Acclamata da pubblico e critica, la quarta ed ultima stagione di Succession 4 sta per volgere al termine: l’ultimo dei dieci episodi uscirà a fine maggio. Questa stagione è stata caratterizzata da colpi di scena ed imprevisti plot twist, e per il gran finale l’attesa è alta.
Il compositore delle musiche Nicholas Britell, proprio grazie a Succession, ha vinto il prestigioso premio Emmy. Ed interpellato al riguardo, ha “spoilerato” un dettaglio succulento: l’ultimo episodio durerà ben più della canonica ora. “It’s 90 minutes. It’s a huge episode, like a movie”.
Il rinomato compositore, che lavora alla serie fin dal suo debutto nel 2018, ha dunque paragonato il finale ad un film, per la sua durata.
D’altro canto, sempre più spesso le serie televisive importanti e con alte mire narrative e d’intrattenimento si concedono il lusso di episodi finali particolarmente lunghi ed articolati. Un esempio su tutti? Stranger Things 4, il cui ultimo episodio ha la giunonica durata di due ore e mezza.
Succession 4: gli snodi finali

Come accennato sopra, questa stagione è stata caratterizzata da snodi narrativi inaspettati e drammatici, a tal punto da sviluppare una parola in codice per nasconderne alcuni. Snodi che hanno reso la già acclamata serie HBO ancora più apprezzata e ben recensita. L’emittente televisiva, del resto, è storicamente legata ad una produzione d’alta qualità, e Succession è probabilmente il fiore all’occhiello tra i prodotti più recenti.
In linea con la segretezza anti-spoiler in cui Succession 4 è stata avvolta, ancora non si conosce il titolo dell’episodio finale di cui è appena stata rivelata la durata. Il gran finale verrà trasmesso su HBO il 28 maggio e, in Italia, su Sky Atlantic il 5 giugno.