Suburraeterna, chi sono i nuovi personaggi dello spin-off?

Suburraeterna è lo spin-off che tutti i fan della serie (e del fim di Sollima) stavano aspettando. Nonostante la grande assenza di Aureliano, interpretato da Alessandro Borghi, lo Spadino di Giacomo Ferrara si è preso tutta la scena nel sequel. Ecco chi orbiterà intorno a lui e alla famiglia degli Anacleti.
Giacomo Ferrara in una scena della serie Suburraeterna

Dopo il film Suburra di Stefano Sollima, con Amendola, Favino, Germano e Borghi, nel 2017 esce la prima stagione di Suburra – La serie con – insieme a Borghi – Giacomo Ferrara, Eduardo Valdarnini e Filippo Nigro. Dopo tre stagioni della serie, oggi su Neflix arriva il sequel spin-off Suburraeterna.

Il grande assente della nuova serie, disponibile su Netflix con otto episodi, è Aureliano. Il personaggio di Borghi (che ha interpretato un ruolo sulla scia di Suburra in questo post-apocalittico italiano), iconico insieme allo Spadino di Giacomo Ferrara, ha salutato Suburra nel drammatico finale della terza stagione. Lo spin-off, per questo motivo, si concentra su Alberto Anacleti, appunto Spadino, che torna a Roma a salvare la sua famiglia dalla vendetta dei Luciani.

I personaggi che già conosciamo sono, appunto, Spadino e Cinaglia – il politico interpretato da Filippo Nigro, che nel sequel abbandona la politica per allearsi ai criminali cui ha sempre dato la caccia. Accanto a loro, la famiglia degli Anacleti – che già conosciamo – ed Angelica. La donna, moglie di Alberto, alla partenza di quest’ultimo si è risposata con un Luciani e ha tradito gli Anacleti dando il via alla guerra fra le due famiglie.

I genitori dei Luciani, molti anni prima, sono stati uccisi dagli Anacleti, per questo ora vogliono vendicarsi. I nuovi personaggi, pertanto, sono: Damiano Luciani, attuale marito di Angelica; Cesare e Giulia Luciani, i fratelli di Damiano. Orbitano intorno a loro, poi, il consigliere Ercole Bonatesta che vuole accaparrarsi lo stesso affare di Cinaglia; Armando Tronto, un nuovo cardinale che sovrasta Nascari.

Suburraeterna è già su Netflix ad aspettarvi, noi vi lasciamo con la nostra recensione dei primi due episodi, che abbiamo visto in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.

Facebook
Twitter