Presto su Netflix tutti i capolavori dello studio Ghibli

Lo studio Ghibli è una vera e propria leggenda nel campo dell’animazione cinematografica: Hayao Miyazaki e Isao Takahata, i due nomi più riconoscibili del gruppo, hanno conquistato molti premi, dimostrando in più occasioni il valore dello studio.

La notizia appena giunta, attraverso la pagina Facebook della piattaforma Netflix, è che quest’ultima trasmetterà tutti i film dello studio Ghibli: La città incantata, Il mio vicino Totoro, Il castello errante di Howl e molti altri.

Netflix ha poi pubblicato un video di un minuto nel quale vengono presentati alcuni dei lavori più importanti dello studio, che trovate qui sotto:

https://www.facebook.com/netflixitalia/videos/179726913273107/

I lungometraggi animati che saranno disponibili sulla piattaforma saranno ben 21, organizzati in 3 uscite da 7.

Come suggerito dalla didascalia del video, ecco un promemoria che vi aiuterà a ricordare le date:

“Il castello nel cielo” (1986), “Il mio vicino Totoro” (1988), “Kiki – Consegne a domicilio” (1989), “Pioggia di ricordi” (1991), “Porco Rosso” (1992), “Si sente il mare” (1993) e “I racconti di Terramare” (2006) saranno disponibili a partire dalla mezzanotte del primo febbraio.

“Nausicaä della Valle del vento” (1984), “Principessa Mononoke” (1997), “I miei vicini Yamada” (1999), “La città incantata” (2001), “La ricompensa del gatto” (2002), “Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento” (2010) e “La storia della Principessa Splendente” (2013) saranno invece fruibili a partire dalla mezzanotte del primo marzo.

“Pom Poko” (1994), “I sospiri del mio cuore” (1995), “Il castello errante di Howl” (2004), “Ponyo sulla scogliera” (2008), “La collina dei papaveri” (2011), “Si alza il vento” (2013) e “Quando c’era Marnie” (2014) infine questi ultimi verranno rilasciati per il primo di aprile.

Aram Yacoubian, Director of Original Animation di Netflix, ha commentato così la notizia:

“È un sogno che si avvera per Netflix e i suoi milioni di abbonati. I film d’animazione di Studio Ghibli sono leggendari e hanno incantato i fan di tutto il mondo per oltre 35 anni. Siamo felici di renderli disponibili in più lingue per i nostri spettatori in America Latina, Europa, Africa e Asia, così ancora più persone potranno apprezzare questo meraviglioso mondo animato.”

 

Venite a trovarci su Ciakclub.

Facebook
Twitter