E’ un periodo particolarmente intenso per il celebre scrittore Stephen King, specialmente dal punto di vista cinematografico: giusto ieri è stato rilasciato il primo teaser trailer del secondo capitolo di It, ma al tempo stesso è uscito nelle sale il secondo film dedicato ad uno dei romanzi più inquietanti. Pet Sematary: nel libro, come sanno bene i lettori e come hanno avuto modo di scoprire gli spettatori, una famiglia trasferitasi in campagna viene sconvolta da alcune perdite molto dolorose: nelle vicinanze, tuttavia, sorgono due cimiteri, uno “normale” per gli animali domestici, ma anche uno, molto più antico, con poteri che forse sarebbe meglio non risvegliare…
Il romanzo, tanto semplice quanto capace di inquietare i suoi molti lettori, ha già avuto una prima trasposizione cinematografica nel 1989, conosciuto in Italia come Cimitero Vivente; pur non essendo esente da difetti, il film è tuttora molto amato tanto dai fan di King, quanto dallo scrittore stesso, che ha rilasciato in un’intervista interessanti dichiarazioni tanto su Cimitero Vivente (dove ebbe un cameo e per il quale scrisse la sceneggiatura), quanto sul nuovo Pet Sematary.
“Ho apprezzato le persone con cui ho lavorato, ho amato il film e sono davvero felice dell’impegno dimostrato da tutti. Volevo anche apparire di persona e l’ho fatto. Ho pensato: ‘Sono tutti così bravi, quindi, se qualcuno deve rovinare questa scena, quella persona devo essere io!”, ha dichiarato King a proposito del primo film.
A proposito del nuovo Pet Sematary, viceversa, King si è espresso con queste parole: “”È fottutamente grandioso! È un film davvero buono. È per adulti, non del tipo ‘dodici teenager in abiti succinti vengono massacrate in un campeggio estivo'”.
King ha parlato anche di alcuni importanti cambi effettuati rispetto alla storia originale, che non sveleremo per evitare spoiler: “È diverso, ma hanno fatto un ottimo lavoro. Ho letto quello che è stato scritto quando le persone si sono rese conto del cambiamento. Ho pensato ‘Dio, queste persone…’. È così folle. Si può prendere la Route 301 e arrivare a Tampa o la Route 17 e arrivare lo stesso a destinazione! Non cambiava nulla per me! La mia idea è: ‘Se funziona, è fantastico. Se non funziona penso ‘Cristo, perché l’hai cambiata?’. Ho visto dei cambiamenti negli adattamenti delle mie opere che mi hanno fatto semplicemente mettere le mani nei capelli e dire ‘Perché? Perché l’avete fatto? Avevate un libro. Potevate seguire uno schema!”
Che ne penate? Avete visto o avete in programma di vedere Pet Sematary?