E un altro record è stato battuto da Spider-Man: No Way Home, che con i numeri di ieri è diventato ufficialmente il più grande incasso di sempre della Sony. Con la bellezza di 1.16 miliardi di dollari incassati a livello mondiale, il terzo standalone dell’MCU dedicato all’Uomo Ragno frantuma qualunque precedente record della major – già detenuto dal suo predecessore – e lo fa in tempi da record.
Che il film di Jon Watts fosse destinato a far esplodere le sale cinematografiche, ne avevamo il sentore già mentre scrivevamo la nostra recensione. Per poi ottenere conferma con i primi record messi a segno dal film con Tom Holland nel solo weekend di debutto, come per quanto riguardava il box office così in fatto di indici di gradimento del pubblico e aggregatori di recensioni.
Con 516,4 milioni di dollari guadagnati in patria e altri 644,9 milioni nel resto del mondo, Spider-Man: No Way Home diventa il più grande il più grande incasso hollywoodiano dell’anno superando anche No Time To Die. Come sempre, tre blockbuster cinesi, di quelli che all’estero non arrivano ma in patria raccolgono un miliardo e mezzo di spettatori, dividono ora il film di Jon Watts dal primato annuale a livello globale.
Nel frattempo, a casa Sony Pictures già si stappa lo champagne visto che con questi numeri, No Way Home ha battuto Far From Home, che deteneva il precedente record assoluto della major con 1,13 miliardi di dollari guadagnati a fine distribuzione. A far gioco alla casa di produzione, ovviamente, l’atipico accordo di mutuo sfruttamento stipulato con la Marvel e spiegato di recente dal dirigente Tom Rothman.
Queste le sue parole riguardo ai personaggi di Spider-Man: “Ne prestiamo uno a loro, poi loro ne prestano uno a noi, ed è così che Benedict è in questo film, quindi abbiamo un altro prestito da restituire”. In questo modo, Sony ha prodotto il film ma si è anche assicurata il flusso di pubblico che solo il Marvel Cinematic Universe riesce a portare in sala.
Ma ciò che è più incredibile è che No Way Home ha superato in sole due settimane quanto Far From Home ha accumulato in diverse settimane prima della fine distribuzione. Senza considerare il diversissimo afflusso dell’era pre-pandemica e il fatto che, al momento, l’ultimo Spider-Man non è ancora approdato in Cina. Un bacino di spettatori pressoché inesauribile, quello cinese, che proprio nel caso di Far From Home costituì quasi un quinto dell’incasso totale del film a livello mondiale.
Questo e altro su CiakClub.it