Il futuro cinematografico di Star Wars è stato presentato nel corso della Celebration londinese tenuta i giorni scorsi, proponendo una nuova “trilogia” volta ad espandere passato, presente e futuro della saga. Proviamo quindi ad analizzare quanto rivelato, i pro e contro dei progetti ed i possibili sviluppi.
L’uomo dai mille volti, uno dei villain più versatili di sempre, avrebbe oggi compiuto 98 anni. Rod Steiger ha ricoperto un’infinità di ruoli per tutta la carriera, fino agli ultimi anni, per cui abbiamo deciso oggi di celebrarlo con una classifica Top 10 dei suoi antagonisti più amati, sia sul lato italiano, che su quello statunitense.
Il collezionista di carte arriva su Prime Video. Il film di Schrader non è ottimo, ma ci ha dato l’idea per questa lista di magnifici film. Qui sono presentati i cinque migliori film sul poker di sempre: da La stangata, che ha dominato gli Oscar, al western Maverick del 1994, passando per molti altri.
Adrien Brody compie oggi 50 anni tondi tondi. In molti dei film e delle serie TV in cui compare, risulta in pericolo di vita. Abbiamo quindi deciso di cogliere l’occasione e festeggiarlo con la classifica delle 10 opere in cui più ha rischiato di morire. Tanti auguri Adrien!
In occasione del compleanno, abbiamo realizzato una panoramica della carriera di Robert Carlyle, uno degli attori più british che, nonostante non abbia realizzato molti prodotti negli ultimi anni, ha legato il suo nome a film importanti degli anni Novanta. Abbiamo quindi approfondito la sua carriera con un occhio ai suoi film migliori.
Nasce oggi 84 anni fa Paul Sorvino, l’attore italo-americano scomparso l’anno scorso che ci ha lasciato in eredità una quantità elevatissima di ruoli sul grande e piccolo schermo. Di seguito affrontiamo i 5 titoli nei quali l’attore da il meglio di se, rendendo la sua figura iconica nella cultura cinematografica moderna.
Annunciate le candidature ai 25 premi per l’edizione dei David di Donatello 2023. Numerosi i titoli in concorso, tra i quali spicca Esterno notte di Bellocchio con 18 candidature. La sera del 10 Maggio scopriremo tutti i nomi dei vincitori, in una serata condotta su Rai 1 da Carlo Conti.
I Daniels sono i registi del momento. La giovane coppia, dopo la vittoria del primo Oscar alla Miglior Regia e al Miglior Film per Everything, Everywhere All at Once, ha davanti a sé un futuro radioso nel cinema. Ripercorriamo la carriera dei Daniels, dal loro incontro fino al grande successo.
La notte degli Oscar è conclusa. Numerosi film, così come attori e personale tecnico, sono stati premiati in quella che è considerata la cerimonia più prestigiosa per il mondo del cinema. Tra i numerosi titoli candidati, 3 sono stati quelli che hanno spiccato sugli altri e sono stati premiati con più statuette.
“I film d’animazione sono per bambini”, ancora qualcuno la pensa così. Eppure, questo potrebbe non essere vero per alcuni titoli animati candidati agli Oscar 2023. I temi trattati da questi film e il loro stile sembrerebbero parlare più agli adulti che ai bambini. Scopriamo perchè.
Gli Oscar 2023 si avvicinano e sale la curiosità di conoscere tutti i nomi dei vincitori. Nelle ultime ore, a proposito della cerimonia, sono state svelate delle interessanti statistiche sui film in streaming. Le candidature dell’Academy hanno influito sulle visualizzazioni: tra i film più visti ci sono molti candidati.
Gli Oscar 2023 si avvicinano e come tutti gli anni i pronostici si sprecano. Tuttavia, mai, negli ultimi anni, come quest’anno, sembra che ci sia una certa incertezza su chi potrebbe vincere alcuni dei premi maggiori. Abbiamo provato a fare una panoramica sull’Award Season e su chi potrebbe vincere.
Decision to Leave è il primo sconfitto della prossima edizione degli Oscar 2023. Il film di Park Chan-wook, presentato allo scorso festival di Cannes e vincitore del premio alla Miglior Regia, ha avuto il plauso della critica ma non è riuscito ad entrare nella cinquina finale nella categoria Miglior Film Internazionale.
Le regole degli Oscar stanno per cambiare. A partire dalla prossima edizione, l’Academy ha promulgato dei nuovi standard volti a sostenere l’inclusività nel settore cinematografico. L’inclusione di minoranze etniche e sociali diventa il passepartout per poter ambire al premio più importante per i cineasti di tutto il mondo: l’Oscar per Miglior Film.
Non si finisce mai di condannare la guerra, un qualcosa di così insensato eppure connaturato
Se pensiamo al punk inglese, probabilmente una delle prime cose che ci vengono in mente
Quante volte parlando del cinema americano classico ci sono venuti da nominare film come Viale
Nel giorno in cui moriva Édith Scob, Il Cinema Ritrovato ha proiettato tre piccoli film
Per analizzare nello specifico questo particolare aspetto della carriera di James McAvoy è necessaria una
2019 quindi. Inizia il nostro secondo anno di vita (del sito) e con esso alcuni
Venezia, giorno 3: prosegue il nostro percorso al Festival di Venezia 2018. Un giorno molto
Nicolas Cage fa ridere. Gli occhi sgranati, le urla, i versi fanno parte di un
CiakClub.it è un luogo in cui si discute di cinema. Definire come “luogo” qualcosa di