Per festeggiare i 52 anni di Charlotte Gainsbourg abbiamo preparato una rassegna di dieci film che meglio rappresentano il lavoro dell’attrice negli anni. I titoli trattano quelle che noi abbiamo riassunto in tre tematiche principali affrontate dall’attrice: sesso, rapporto con la madre, l’impegno per il cinema.
Babylon, l’ultima grandiosa ed eccessiva epopea di Damien Chazelle, arriva oggi su Paramount+. Nonostante la storia del film sia inventata, i suoi personaggi, da quello della Robbie a quello di Pitt, sono ispirati a celebrità realmente esistite nella Hollywood degli Anni 20, e che come Nellie e Jack ne hanno vissuto gioie e dolori; scopriamoli qui.
Bruce Lee, una leggenda cinematografica, continua a ispirare e guidare il cambiamento anche dopo cinquant’anni dalla sua morte. Il suo impatto nella cultura popolare e nell’industria del cinema è indelebile, rompendo gli stereotipi asiatici. La sua vita e le gesta continuano a ispirare persone in tutto il mondo
Il suo cinema è fatto di atmosfere malinconiche e amori perduti, oscillando tra opere eccelse e capolavori. Wong Kar-wai, cineasta della corrente hongkonghese, compie oggi 65 anni, ripercorriamo quindi la sua filmografia tentando di stilare una classifica dei suoi film dal “peggiore” al migliore.
Compie oggi 56 anni Will Ferrell, uno dei comici più amati del cinema americano, che dopo aver debuttato al Saturday Night Live si è fatto conoscere sul grande schermo come attore e produttore. Campione di umorismo irriverente, abbiamo deciso di festeggiarlo stilando qui per voi una classifica dei suoi ruoli più cringe, dal peggiore al migliore!
Lo sceneggiatore statunitense Tony Kushner ha collaborato con Steven Spielberg per quattro film molto diversi tra loro: il thriller Munich, il biografico Lincoln, il musical West Side Story e il recente e intimo The Fabelmans. E tutti sono stati candidati al premio Oscar come Miglior film.
In sciopero da diverse settimane, gli sceneggiatori di Hollywood stanno mettendo a dura prova tutta l’industria, dalle grandi reti televisive agli storici studi. Per il servizio interrotto, molte serie stanno subendo grossi ritardi e molte sono state bloccate.
Vincent Lindon nasce oggi 64 anni fa. Abbiamo dedicato all’attore francese una breve rassegna su cinque dei suoi lavori più iconici, in grado di sottolineare la sua capacità di trasformarsi a diverse sceneggiature e la sua passione politica. Il protagonista di Titane non ha intenzione di andare in pensione.
In occasione del 62esimo compleanno dell’attore afroamericano Forest Whitaker, ripercorriamo i suoi ruoli più importanti in una speciale classifica che comprende sia l’interpretazione dell’attore hollywoodiano, sia l’importanza del film all’interno della storia del cinema statunitense.
Durante le serate natalizie, il dibattito su Die Hard – Trappola di Cristallo come film natalizio prende vita. Esploriamo dieci punti che difendono l’inclusione di John McClane e la sua lotta nella Nakatomi Plaza come parte integrante dello “spirito natalizio”
Phoebe Waller-Bridge è diventata celebre per aver ideato scritto e interpretato il personaggio di Fleabag nell’omonima serie, andata in onda dal 2016 al 2019. In occasione del suo compleanno, dalla psicologia alla sua visione di femminismo, parliamo delle analogie tra persona e personaggio e delle caratteristiche che hanno reso così celebre Fleabag.
Sono quaranta e, sia Mario che Luigi, sembrano non sentirli affatto. Reduci da uno dei grandi record del 2023 col loro ultimissimo film Super Mario Bros., i fratelli hanno fatto la storia non solo dei videogiochi ma di tutta la cultura pop. Tra le più grandi mascotte degli ultimi cinquant’anni.
Cory Monteith ha conquistato il mondo grazie al personaggio di Finn Hudson. Oggi ricorre l’anniversario della sua morte, avvenuta il 13 luglio del 2013, e noi vogliamo ricordarlo non per il personaggio che lo ha portato al successo, ma per la persona che era al di fuori della finzione.
Harrison Ford compie 81 anni! Nell’arco della sua fantastica carriera, Ford ha interpretato molti grandi ruoli, ma tre di questi sono divenuti assolutamente iconici: Indiana Jones, Han Solo e Rick Deckard. Cos’hanno in comune questi tre personaggi? E perché li amiamo tanto? Scoprilo su CiackClub!
È nato Super Otto, il podcast di CiakClub. La prima stagione è composta da otto episodi, distribuiti a cadenza trisettimanale e disponibili su YouTube, Spotify e in generale in streaming su tutte le piattaforme musicali. Nelle puntate gli host Eddy e Jack spazieranno tra una moltitudine di temi, discutendo di cinema, serie tv e cultura pop.
Il 12 Luglio Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte 1 arriverà finalmente nelle sale italiane. Il franchise con protagonista Tom Cruise, nei panni dell’agente speciale Ethan Hunt, si avvia alla conclusione, e questo è il nostro omaggio a una delle saghe che ha fatto la storia del cinema d’azione. Ecco la nostra classifica.
Il caso di O. J Simpson è stata una delle vicende giudiziarie più famose e controverse della storia americana, sia per la fama del giocatore sia per il controverso processo. Proprio per questo, dalla vicenda sono stati tratti diversi film e serie TV true crime, un genere che, per vari motivi, si è diffuso moltissimo negli ultimi anni.
Oggi è il compleanno di Tom Hanks. Tra film cult e opere d’autore, l’attore ha spaziato in tutti i generi, sempre mantendendo alta la qualità delle sue prove. E per celebrare la carriera leggendaria dell’attore statunitense abbiamo realizzato, con grande fatica, la TOP 10 dei suoi ruoli cinematografici.
Passare l’estate in compagnia di Hayao Miyazaki? Anche quest’anno di può grazie a Lucky Red, che riporta nei cinema i film dello Studio Ghibli dopo l’ampissimo successo d’iniziativa lo scorso anno. Cinque appuntamenti, cinque capolavori dell’animazione e del cinema in generale, dal 6 luglio al 30 agosto.
Tutti conoscono Kevin Bacon. L’attore ha alle spalle una carriera costellata di grandi ruoli cult con altrettante prove di enorme talento. Per i suoi sessantacinque anni vogliamo ricordare le sue dieci migliori interpretazioni in film di culto con una classifica dedicata al grande talento americano.
Maya Hawke è l’amatissima interprete di Robin, personaggio chiave di Stranger Things. Particolarmente ben scritto e peculiare, per merito congiunto di attrice e sceneggiatori, il suo personaggio è entrato nel cuore di tutti, e merita la lode anche per un motivo specifico.
Con l’uscita di Indiana Jones e il quadrante del destino non poteva ovviamente mancare il confronto tra l’ultimo capitolo ed i suoi predecessori, in particolare con il quarto film da molti detestato. Tentiamo quindi di confrontare Indy 5 con Il teschio di cristallo per scoprire se il film di Mangold è riuscito a fare di meglio.
Ad un anno esatto dalla morte di James Caan, attore reso celebre nell’orizzonte hollywoodiano
grazie all’interpretazione di Santino Corleone ne Il Padrino di Francis Ford Coppola, ripercorriamo
l’evoluzione psicologica del suo personaggio principale a partire dal rapporto con il padre Don
Vito e con il Fratello Michael.
Chi è Geoffrey Rush? Un attore che tutti conosciamo e tutti abbiamo visto almeno una volta, quindi perché ce ne dimentichiamo sempre? Il percorso artistico di Geoffrey Rush è alquanto atipico: è partito con un Oscar e poi si è dedicato prevalentemente a ruoli minori. Scopri di più di questo grande talento del cinema che si nasconde sullo sfondo!