Il germoglio della disobbedienza intesa come il perseguimento degli ideali di giustizia e libertà cresce spesso sul suolo di guerra, tra storie che però ci donano esempi come quello di Desmond Doss uno dei primi a preferire l’azione pacifica all’azione bellica.Il cinema ne ha parlato: scopriamolo attraverso 10 film da noi selezionati.
Oggi, 8 maggio 2023, ricorre il 117 anniversario dalla nascita di Roberto Rossellini. Il cineasta italiano, regista di capolavori come Roma Città Aperta e Paisà è stato il capostipite assoluto del movimento neorealistico italiano, che ha reso popolare all’estero grazie al suo stile crudo e privo di artifici ma al contempo in grado di emozionare.
In occasione del compleanno, abbiamo ripercorso la carriera di uno degli attori più affascinanti e polimorfi degli ultimi trent’anni. George Clooney. Uno degli ex scapoli d’oro ha saputo ben sfruttare il fascino e il talento in più di un ambito, con ottimi risultati.
Il caso di The Suicide Squad di James Gunn e dell’omonimo film del 2016 di David Ayer, è uno di quegli esempi da manuale che mostra quando un progetto è gestito bene e quando invece è trattato nel peggiore dei modi. Ma se il merito del primo è tutto di Gunn, la colpa del secondo non è certo tutta del povero Ayer.
Cosa festeggiamo l’1 Maggio? Sappiamo davvero cosa sta dietro tutte le lotte che si sono susseguite negli anni, con lo scopo di rivendicare i diritti dei lavoratori? Il cinema come sempre ce lo racconta con diverse sfaccettature e noi abbiamo scelto 10 titoli simbolici che ripercorrono il tema!
35 anni per Ana de Armas: l’attrice di origini cubane è una delle star più in voga del momento, abbiamo deciso di ripercorrere la sua carriera attraverso 5 scene, già divenute cult, che ci hanno mostrato tutto il suo talento, dai grandi blockbuster ai tentativi autoriali più estremi.
Provocatore, divisivo, ma sicuramente uno dei registi più influenti del cinema postmoderno. Nel giorno del suo 67esimo compleanno abbiamo deciso di omaggiare Lars von Trier con una TOP 10 della sua filmografia. Amato e odiato, folle e controverso, ma sempre fedele alla propria idea di cinema; perversa, malata forse, ma terribilmente affascinante.
Ci lasciava oggi Alfred Hitchcock, maestro dell’horror e della suspense. Abbiamo così deciso di omaggiarne la memoria tramite 10 titoli e…10 fobie. 10 fobie più o meno universali, dieci paure che accomunano noi spettatori e che vediamo riflesse ed esorcizzate tramite la vastissima filmografia del regista.
Sono già passati sei anni dall’ultima apparizione su schermo del grande Daniel Day-Lewis, ritiratosi con stile dopo l’ennesima superlativa prova ne Il filo nascosto. In occasione del suo 66° compleanno, abbiamo provato a immaginare cosa vorremmo e potremmo dire all’attore per convincerlo a ritornare.
Giorgio Moroder è uno dei compositori più influenti degli ultimi decenni. Grazie al suo stile musicale innovativo, che prevede un ampio uso di sintetizzatori, ha cambiato e rivoluzionato la musica pop e dance. Negli anni ’80 ha composto diverse colonne sonore, alcune delle quali sono diventate iconiche e rappresentative di un intero decennio.
Gangster impassibile, poliziotto ligio al dovere, ma anche fragile tossicodipendente. In oltre mezzo secolo di carriera, Al Pacino ha dato sfoggio del suo istrionismo in più di sessanta ruoli diversi, dimostrando di dare la giusta direzione anche a progetti meno fortunati. Per festeggiare gli 83 anni di un’icona del cinema mondiale, ecco una Top 10 dei suoi ruoli più significativi.
Da cosa ci siamo liberati il 25 Aprile 1945? Il cinema supplisce alla distanza cronologica che potrebbe renderci inconsapevoli o ignari. In 10 titoli del nostro cinema italiano abbiamo sottolineato gli aspetti del fascismo che vengono alla luce sullo schermo, per sapere ancora meglio cosa festeggiare oggi.
La Warner Bros ha annunciato una nuova serie TV basata sulla storia di Harry Potter, Alcuni fan sono entusiasti di tornare nel mondo magico creato dalla Rowling ed hanno persino iniziato a cercare gli attori per interpretare i personaggi della serie. Noi abbiamo usato MidJourney, per vedere come starebbero gli attori nel mondo di Harry Potter.
Novantatré anni fa è nato Richard Donner a New York. Un regista eclettico che è stato capace di raccontare storie di diverso tipo, facendo film di vario genere, che sono entrati nell’immaginario comune, dal poliziesco al fantastico, da film di avventura a quelli cult. Ecco i nostri cinque preferiti.
Per il 69esimo compleanno di Michael Moore abbiamo pensato ad un approfondimento sul suo documentario da Oscar Bowling for Columbine. L’anno seguente Gus Van Sant dalla stessa vicenda trae un film di finzione, Elephant. Cosa li accomuna? Entrambi vogliono parlare dell’elefante nella stanza. Scopri qual è.
Oggi è il compleanno di uno dei miti più indiscussi della storia del cinema. Jack Nicholson, ormai ritirato dalle scene già dal 2010, oggi compie 86 anni. E noi vogliamo celebrarlo al meglio, con una Top 10 che ripercorre alcuni dei suoi ruoli più celebri da squilibrato totale sul grande schermo!
Il 21 aprile del 2022, per la prima volta, Netflix ha subito un pesante crollo in borsa, pari al 38% delle sue azioni. Da quel momento si è arrivati alla consapevolezza che la crescita della piattaforma non è infinita. Ma quali sono le cause di questo crollo, e soprattutto come ci si muoverà in futuro?
Dopo che dei documenti top secret del Pentagono sono stati divulgati, ci ritroviamo a ripensare a Snowden di Oliver Stone, che aveva raccontato di un caso simile accaduto nel 2013. Un’analisi del film di Stone ci aiuta meglio a capirne di più sul caso che attualmente sta facendo discutere il mondo.
Charles Manson è l’uomo il cui nome è sinonimo di male. La setta da lui guidata negli anni ’60 è responsabile di macabri episodi di cronaca nera e, nella filmografia americana, questo personaggio appare molto spesso. Con questo articolo approfondiremo il perché di questo fatto attraverso 5 titoli ispirati al capo della Manson Family.
La notizia che ha sconvolto tutti i Potterhead (e non solo), in queste settimane è diventata realtà. L’universo magico di Harry Potter darà vita ad una nuova serie tv reboot. Il nuovo prodotto sarà trasmesso sulla nuova piattaforma streaming della Warner Bros. Discovery, Max, che sarà lanciata a breve. Il progetto sarà decennale e sarà un’occasione per approfondire le dinamiche dei libri non trattate nei film. I dettagli disponibili sono ancora scarsini, ma i rumors e le indiscrezioni stanno già impazzando sul web.
Il Festival di Cannes si avvicina e si prospetta come una delle edizioni più interessanti degli ultimi anni (e di sempre?). Tanti i film e gli artisti in concorso, nelle categorie parallele e fuori dalle competizioni. Cannes 2023 scalda i motori e noi ne abbiamo esplorato i titoli alla partenza, raramente così agguerriti.
A diverse settimane dall’uscita di Super Mario Bros il botteghino parla chiaro: si tratta a mani basse di un record senza precedenti. Il film sta infatti continuando a infrangere record e non accenna minimamente a fermarsi. La qualità tecnica del prodotto e le intelligenti scelte stilistiche di Illumination Entertainment sembrano ripagare.
Charlie Chaplin è stato uno dei più grandi cineasti della storia del cinema. Attraverso due capolavori, Luci della città e Tempi Moderni, si può ripercorrere la sua carriera, tra l’iconica maschera di Charlot, la critica al capitalismo americano e l’avversione per il sonoro.
Durante la Star Wars Celebration sono stati moltissimi gli annunci riguardo nuovi prodotti in produzione e grandi ritorni sul piccolo e grande schermo. Abbiamo creato una lista comprensiva di tutti, proprio tutti, gli annunci così da non farvi perdere gli aggiornamenti più importanti sulla saga.