Casey Affleck è stato per anni “il fratellino di Ben Affleck”. Definizione che non teneva tuttavia conto del suo grande (ed evidente) talento. Ore le cose sembrano essere un po’ cambiate e, nel giorno del suo compleanno, eccoci con la TOP 10 dei suoi ruoli cinematografici.
Triangle of Sadness, Palma d’Oro a Cannes 75, regia di Ruben Östlund. Cosa può avere, un film del 2022, in comune con un libro del 1963? Gli uomini di cui raccontano la storia. Il signore delle mosche e Triangle of Sadness si fanno luce a vicenda: l’uno ha bisogno dell’altro. Il film ora è su MUBI, il libro in tutte le librerie: correte!
Oggi, 11 agosto 2023, l’attore australiano Chris Hemsworth spegne 40 candeline. Noto al grande pubblico soprattutto per essere Thor nell’universo cinematografico della Marvel, l’interprete ha vestito i panni di diversi personaggi, alcuni di questi molto interessanti.
Grease è uno dei pochi film ad aver pagato il pass per l’immortalità. Solo un anno fa lasciava questo mondo la protagonista femminile del film cult di fine anni ‘70, Olivia Newton-John. Forse la maggior parte di voi la ricorderà come Sandy Olsson ma fu molto di più del ruolo che l’ha portata al massimo dello star system.
I 20 migliori film di guerra usciti dal 2000 ad oggi. Una lista di cult e capolavori che hanno segnato la storia recente del genere. Riflessioni profonde su ogni conflitto accomunano tutti questi film, che tuttavia sono molto diversi tra loro. Buona lettura e buona audiovisione nel caso sceglieste di vedere uno dei film elencati!
Un approccio all’arte di recitare a tutto tondo, per alcuni eccessivo, per altri da bandire. Il Metodo Stanislavskij ha consegnato alla storia molte delle più grandi interpretazioni di sempre e, per l’anniversario della morte del suo inventore, analizziamo alcune delle performance più famose.
Oggi, 6 agosto 2023, M Night Shyamalan spegne 53 candeline. Regista e sceneggiatore, si è distinto nel corso della sua carriera grazie al suo stile e all’utilizzo del plot twist, ribaltando spesso la lettura delle sue pellicole e spingendo lo spettatore a riconsiderare quanto visto.
Ormai vicino ai sessanta, il regista dei Guardiani della Galassia e The Suicide Squad – Missione suicida, ha rivoluzionato un intero genere grazie al suo personalissimo tocco. I film che ha realizzato emergono prorompenti dal resto della massa, mostrando il potenziale inespresso dei cinecomic.
L’enorme popolarità di TikTok ha portato il social a influire su diversi campi dell’intrattenimento, compreso il cinema. TikTok è stato infatti sponsor del Festival di Cannes, e sta influenzando la settima arte anche per il formato verticale dei film, un trend che sembra stia diventando sempre più popolare.
Qualche anno prima di dirigere il primo Star Wars, e dare vita a uno degli universi cinematografici più importanti della storia del cinema, George Lucas realizzò American Graffiti, un vero e proprio cult generazionale. Oggi ricorre il 50° anniversario dalla premiere mondiale nel 1973, e questa è la nostra recensione.
Per il compleanno di Giancarlo Giannini, che cade oggi 1 Agosto, abbiamo scelto dieci titoli in cui l’attore icona da il meglio di sé. Sono 10 titoli che, ognuno a modo loro, definiscono la carriera di questo attore che ha fatto la storia del cinema italiano, riconosciuto in tutto il mondo.
Aspettando Oppenheimer e in occasione del suo 52esimo compleanno, abbiamo stilato una classifica definitiva degli undici film di Christopher Nolan che hanno reso il regista britannico una delle voci più floride del panorama filmico mondiale. Da Following a Tenet, passando per Interstellar, Batman, Inception e altri, ripercorriamo le tappe della sua filmografia.
Si chiude anche la 53° edizione del Festival di Giffoni 2023. Tra gli ultimi ospiti previsti abbiamo incontrato Luca Barbareschi. Si racconta al pubblico in modo esaustivo, risponde ad ogni domanda, ci parla di Spielberg, di Polanski, dei progetti futuri e di un amore per il cinema iniziato tra le due sponde dell’oceano e che ancora oggi continua.
Arrivato ai suoi settantasei anni, Arnold Schwarzenegger può dire di aver vissuto più di una vita. Da body builder ad attore, fino a diventare governatore della California, sembra non esserci limiti alle possibilità dell’austriaco più famoso d’America.
Mario Martone si racconta al Festival di Giffoni 2023. Tra gli esordi nella città di Napoli ai momenti decisivi nella sua carriera, il regista comincia a descrivere il rapporto con Troisi, con la città di Napoli e i suoi vicoli, un rapporto tra amore, innegabile, e stanchezza – che ha provato, a suo modo, anche Troisi.
Per i 75 anni di Jean Reno noi della redazione abbiamo preparato un piccolo approfondimento su Léon e sugli altri 5 film che vedono collaborare l’attore franco-spagnolo e il regista Luc Besson. La loro è una collaborazione che ha segnato la storia del cinema contemporaneo.
La tecnologia ha pervaso ogni aspetto della nostra vita, creando una seconda vita virtuale tramite i social network. Con il caso Barbenheimer, i ruoli si sono invertiti. Questo termine è diventato di tendenza, suscitando l’interesse del pubblico con meme diffusi su Instagram e TikTok. Un fenomeno che dimostra l’influenza dei social media.
Appena 40 anni fa ci lasciava Luis Buñuel, uno dei registi più eversivi della storia del cinema. La sua produzione filmica ha influenzato gran parte della cultura cinematografica del ‘900, specie quella spagnola. Agli esordi poi, il sodalizio con Salvador Dalí indirizzerà per sempre la sua direzione estetica.
Il nepotismo è un fenomeno diffusissimo in tutti gli ambiti. E il mondo competitivo e frenetico di Hollywood, non è meno rilevante. I cosiddetti nepo babies sono molti e permeano l’intera industria. Abbiamo analizzato alcuni casi, tra cui alcuni decisamente inaspettati.
Barbie è il film più chiacchierato del periodo. La sceneggiatura elaborata e la spettacolare estetica danno la possibilità di leggere l’opera su più livelli. Qui parliamo di come l’archetipo del mito di Pigmalione sia stato ripreso dalla regista e come questo si inserisca nella lunga tradizione di film sui giocattoli.
Compie gli anni una delle icone action più famose del cinema moderno, Jason Statham. Protagonista di pellicole adrenaliniche e frenetiche, la star nel corso della sua carriera si è distinta anche per ruoli meno fisici ma più ricercati, capaci di mettere in luce le sue doti attoriali.
Stiamo seguendo la 53° edizione del Giffoni 2023, occasione durante la quale Sydney Sibilia, regista, sceneggiatore e produttore (nome dietro successi quali Smetto quando voglio, L’isola delle rose e Mixed By Harry), ha parlato di vecchi aneddoti e di un prossimo progetto – basato sulla storia degli 883.
Dopo la saga di Harry Potter dal successo senza tempo, che lo ha reso celebre in tutto il mondo, Daniel Radcliffe ha cercato di dar prova delle sue doti attoriali e di liberarsi dell’immagine del maghetto di Hogwarts. Nel giorno del suo trentaquattresimo compleanno analizziamo dieci film in cui lo ritroviamo in vesti completamente diverse.
Paul Schrader è uno dei massimi autori della Nuova Hollywood. Oggi, in occasione dei compleanno del regista-sceneggiatore, abbiamo deciso di ripercorrere la sua monumentale carriera, con lo scopo di riportare alla luce un artista che merita più riconoscimento di quello che gli è stato riservato negli ultimi anni.