Torna questa sera in programmazione tv Sleepers, film drammatico del 1996 diretto da Barry Levinson (Rain Man – L’uomo della pioggia, Sesso & potere), tratto da una triste storia vera. Premiato agli Oscar del 1997 per la Miglior Colonna Sonora a John Williams, Sleepers presenta un cast degno di nota.
Trama e cast di Sleepers
Estate, fine anni ‘60. Quattro ragazzi – “Shakes”, Michael, Tommy e John – trascorrono le loro giornate nel quartiere di Hell’s Kitchen, a Manhattan, tra episodi di microcriminalità e momenti di svago. Il quartiere (lo stesso in cui era cresciuto Scorsese, spesso presente nella sua filmografia), è sotto il dominio del boss locale, King Benny, per il quale i ragazzi, alle volte, lavorano. Un giorno, in un momento di gioco, i quattro spingono un carretto degli hot dog lungo la strada. Il carretto finisce per colpire e ferire gravemente un cittadino. I quattro verranno così spediti nel carcere minorile di Wilkinson, governato da terribili guardie carcerarie.
La loro permanenza nell’istituto diverrà un vero e proprio incubo quando le guardie, capeggiate da Nokes (Kevin Bacon), iniziano ad abusare sessualmente e psicologicamente dei quattro. A distanza di anni alcuni di loro lavorano nella criminalità. Altri lavorano nel campo giornalistico (Shakes) o in quello giudiziario (Michael, interpretato da Brad Pitt, divenuto sostituto procuratore). Tutti hanno, ad ogni modo, un obiettivo comune: quello di vendicarsi delle sevizie subite presso la corte distrettuale di New York, architettando un maxi processo truccato. Si tratta di una delle ultime apparizioni su schermo di Vittorio Gassman (nel ruolo del boss locale). Nel ruolo di Shakes troviamo invece Jason Patric (The Lost Boys)
Si tratta inoltre della prima apparizione nello stesso film di Dustin Hoffman (nel ruolo dell’avvocato istruito dai quattro, figura chiave nel processo) e Robert De Niro (che abbiamo di recente omaggiato per i suoi 80 anni ricordando un’altra triste storia vera, quella di L’assoluzione). In Sleepers interpreta padre Bobby, l’unico a prendersi cura dei quattro.
La storia vera dietro il film

Il film è tratto dall’omonima, triste, storia raccontata nel libro di Lorenzo Carcaterra, anche protagonista della vicenda narrata. Per diversi anni, tuttavia, la veridicità degli eventi è stata messa in dubbio non solo da diversi storici e critici, ma anche dal distretto giudiziario di New York, presso il quale il libro alzò un vero e proprio polverone. Carcaterra descrive la storia come una sorta di versione moderna del Conte di Montecristo. Giurò di aver preso parte, durante l’infanzia, ad un caso molto simile a quello narrato sulla pagina e di aver semplicemente camuffato la vicenda cambiando i nomi dei protagonisti.
Dopo le critiche mosse dagli enti giudiziari di New York e per paura di eventuali ripercussioni, Carcaterra fu costretto a ritrattare. Ammise nel libro stesso e in alcune interviste di trovarsi nella condizione di dover presentare la storia come fittizia. E voi avete già visto Sleepers? In ogni caso, potete recuperarlo questa sera, 20 agosto 2023, su Iris, alle ore 20:59.