Ebbene sì, manca solo poco più di un mese di attesa per potersi godere il nuovo film di una delle saghe horror più acclamate e durature di sempre: Scream 6. A solo un anno dall’uscita del film precedente, milioni di persone sono pronte a essere terrorizzate dal ritorno del misterioso killer dall’iconica ghostface.
Secondo quanto riportato dalla nota catena di cinema dal nome Regal Cinema e poi successivamente confermato dalla Paramount, il sesto capitolo sarà il più lungo della collezione. Ben due ore e tre minuti di jumpscare e una buona dose di ansia accompagneranno gli spettatori in sala, superando quello che era stato, fino ad ora, il film dalla durata maggiore, ossia l’imperdibile lungometraggio del ‘97, Scream 2, che non aveva per pochissimo toccato le due ore.
Scream 6 sarà un bagno di sangue

Scream 6 dovrebbe essere narrativamente posizionato dopo poco tempo rispetto a quello che lo ha preceduto. Proprio in merito a Scream 5, la trama si era mantenuta abbastanza sulla scia di un horror adolescenziale, alquanto equilibrato e senza eccessive scene splatter.
Tuttavia, da quanto hanno riportato alcune delle nuove attrici della saga, il prodotto a breve in uscita oserà molto di più. Le star in questione sono Melissa Barrera, nei panni di Sam, e Jenna Ortega, interprete di Tara (sorella di Sam). Quest’ultima si sta sempre più affermando con la sua grazia tra i nomi caldi nel panorama cinematografico e televisivo, reduce da una convincente prova attoriale nella serie Mercoledì.
L’eredità di Scream dopo Wes Craven

Inoltre, sappiamo che i registi Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett sono stati confermati dalla Paramount Pictures nella direzione del progetto. Infatti, i due cineasti avevano già curato la regia del quinto Scream facendosi, evidentemente, apprezzare. Cosa tutt’altro che ovvia considerando il fatto che si sono dovuti far carico della responsabilità di un franchise così di prestigio, seguendo le orme di un grande come Wes Craven. L’eclettico artista, difatti – che ricordiamo anche per altre importanti pellicole come, per fare un esempio, i film di Nightmare – dopo soli quattro anni dall’aver girato Scream 4 nel 2011, è stato portato via da un tumore al cervello.
Che dire, con la realizzazione di Scream 6, quello che è considerato un media franchise slasher, tenendo anche conto dell’omonima serie televisiva, ribadisce ancora una volta la sua potenza e la sua voglia di imporsi nel cinema dell’orrore. Dunque, decide di farlo con il sequel più lungo, dividendo il pubblico tra chi sosterrà che sia una scelta solo coraggiosa e chi, invece, di grande arroganza.