Scarface, film cult degli anni ‘80 con protagonista Al Pacino, diretto da Brian De Palma, torna in programmazione questa sera, 10 settembre 2023 in prima serata, alle 21 su Iris. Remake dell’omonimo film del ‘32, Scarface – Lo Sfregiato, viene riportato a nuova luce proprio da Al Pacino, che raccontò di averne visto la prima versione in un vecchio cinema di Sunset Boulevard, a Los Angeles. Rimasto colpito dal personaggio di Tony Camonte (Paul Muni), l’idea per la nuova versone partì proprio da lui. Oliver Stone (Wall Street) si occupó poi della sceneggiatura. Ma facciamo un passo indietro. Di cosa parla Scarface?
Trama e cast di Scarface
Il sogno americano, lo sappiamo, ha un costo da pagare. Pur di raggiungerlo, tuttavia, Tony Montana (Al Pacino) e Manny Ribera (interpretato da Steven Bauer) impiegano ogni mezzo a loro disposizione. Entrambi di origine cubana, oltrepassano il confine illegalmente raggiungendo la Florida seguendo il grande flusso di ondate migratorie del tempo. Inizialmente, tuttavia, tentano di mettersi in regola lavorando come camerieri e ottenendo con il tempo il visto necessario per poter rimanere negli Stati Uniti. Tony, tuttavia, cede presto alle lusinghe di un lavoro ben più remunerativo: quello del gangster e dello spacciatore.
Frank Lopez (Robert Loggia), boss locale, affida sempre più incarichi ai due. Ha inizio una scalata per Tony che lo porterà, in un primo momento, ad entrare nelle grazie del boss grazie al carisma e alla tenacia mostrata nello svolgere ogni incarico affidatogli. Pian piano, tuttavia, Tony prende il posto di Frank come signore della droga. Non solo: Tony è innamorato della bella e affascinante moglie di Frank: Elvira Hancock (Michelle Pfifer). Inizialmente restia alle sue lusinghe, Elvira, nel suo iconico taglio carré biondo, finisce per sposare Tony.
Non si tratta, tuttavia, di un lietofine per Scarface: iniziano i litigi tra i due, l’insofferenza reciproca, la trappola del corpo di polizia per incastrare finalmente Tony tramite l’escamotage dell’evasione fiscale (lo stesso utilizzato realmente per il gangster Al Capone), diventato ormai troppo potente. Molte frasi di Scarface, lo sappiamo, sono rimaste nell’immaginario collettivo, da “Say hello to my little friend!” a “The eyes, chico…”. Forse lo avrete visto e rivisto, ma ogni occasione è buona per riguardare un vecchio classico. E se non dovesse bastare, noi vi proponiamo anche una top 10 dei ruoli più iconici di Al Pacino. A voi la scelta.
Che scegliate di vederne la versione diretta da Brian De Palma o quella originale, diretta da Howard Hawks e Richard Rosson, Scarface rimane un grande classico. La prima, ad ogni modo, vi aspetta questa sera, alle 21 su Iris. Per altri aggiornamenti continuate intanto a seguirci su CiakClub.it!