Oggi, 13/11/2023, va in onda Rocky 3, il film che vi terrà incollati allo schermo questa sera, su Italia 1 alle 21:10. Seguite le avventure di Rocky, il celebre pugile italo-americano creato e interpretato da Sylvester Stallone, in una delle saghe cinematografiche più amate di sempre. In questa pellicola, Rocky dovrà affrontare un nuovo e temibile avversario: Clubber Lang, interpretato da Mr. T. Ma come si colloca Lang nella classifica dei rivali? Ecco la nostra lista, in ordine crescente di forza, dei nemici che Rocky ha incontrato sul ring.
Prima di lasciarvi alla classifica, in vista di Rocky 3, vi invitiamo a leggere questo articolo dove trovate tutto ciò che dovete sapere su trama e cast del film.
6. Tommy Gunn (Rocky V, 1990)
Tommy Gunn è un giovane pugile che Rocky Balboa prende sotto la sua ala, dopo aver lasciato il mondo del pugilato. Tommy però si lascia corrompere dal manager George Washington Duke, che lo convince a sfidare Rocky per il titolo. Tommy è un avversario debole, che non riesce a battere Rocky sul ring, ma solo in una rissa per strada, con l’aiuto dei suoi scagnozzi. Rocky lo mette al tappeto con un solo pugno, dimostrando la sua superiorità.
5. Spider Rico (Rocky, 1976)
Spider Rico è il primo avversario che vediamo affrontare Rocky nel film originale. Si tratta di un pugile di basso livello, che combatte in palestre fatiscenti per pochi soldi. Rocky lo sconfigge facilmente, infliggendogli una ferita alla testa. Spider Rico non ha nessuna tecnica, ma solo una rabbia cieca che lo rende prevedibile.
4. Mason Dixon (Rocky Balboa, 2006)
Mason Dixon è il campione del mondo dei pesi massimi, che accetta di affrontare Rocky in un incontro di beneficenza, dopo che un simulatore di computer prevede che Rocky avrebbe vinto se fosse stato al suo apice. Dixon è un pugile moderno, dotato di potenza e velocità, ma privo di cuore e di passione.
Rocky, ormai anziano e ritirato, si rimette in forma per il suo ultimo combattimento, spinto dal desiderio di dimostrare a se stesso e al mondo che può ancora lottare. Rocky perde per decisione divisa dei giudici, ma riceve l’applauso e il rispetto di tutti, compreso Dixon.
3. Clubber Lang (Rocky III, 1982)
Clubber Lang è un pugile aggressivo, arrogante e spietato, che sfida Rocky per il titolo mondiale. Clubber è un avversario temibile, che riesce a battere Rocky al primo incontro, mandandolo al tappeto e provocando la morte del suo allenatore Mickey. Rocky, con l’aiuto di Apollo Creed, si prepara per la rivincita, cambiando il suo stile di combattimento e diventando più veloce e agile. Rocky sconfigge Clubber al secondo round, riconquistando il titolo e la sua fiducia.
2. Apollo Creed (Rocky, 1976 e Rocky II, 1979)
Apollo Creed è il campione del mondo dei pesi massimi, che sceglie Rocky come sfidante per una esibizione in occasione del bicentenario degli Stati Uniti. Apollo è un pugile talentuoso, carismatico e sicuro di sé, che però sottovaluta Rocky, pensando che sia solo un avversario facile da battere. Rocky invece gli dà filo da torcere, resistendo per tutti i 15 round e perdendo solo per decisione dei giudici. Nel secondo film, i due si affrontano di nuovo, in una rivincita che vede Rocky vincere per KO all’ultimo round, diventando il nuovo campione del mondo.
Apollo Creed è diventato col tempo uno dei rivali più iconici dell’intera saga. Il suo immaginario è così forte che nella nuova saga, Creed, racconta le gesta di suo figlio Adonis. Il terzo capitolo, Creed III, è arrivato nelle sale quest’anno. Trovate qui la nostra recensione del film.
1. Ivan Drago (Rocky IV, 1985)
Ivan Drago è un pugile sovietico, frutto di un programma di allenamento scientifico e sperimentale. Drago è una macchina da guerra, che colpisce con una forza devastante e non mostra nessuna emozione. Drago uccide Apollo Creed in un incontro di esibizione, scatenando la rabbia e la vendetta di Rocky. Rocky decide di affrontare Drago a Mosca, in una sfida che diventa simbolica della guerra fredda tra USA e URSS. Rocky si allena in modo naturale, tra le montagne innevate, mentre Drago si sottopone a test e iniezioni.
Rocky riesce a battere Drago dopo un combattimento epico, che lo vede resistere ai colpi del sovietico e ribaltare il pubblico a suo favore. Ivan Drago resta ancora oggi il rivale più iconico di tutta la saga.
Questa è la nostra classifica degli avversari di Rocky, dal meno al più forte. Naturalmente, si tratta di una opinione personale, basata sui film della saga. Quello che è certo è che Rocky Balboa è un personaggio che ha fatto la storia del cinema e dello sport, e che ha saputo emozionare e ispirare generazioni di spettatori.