Prodotto da Universal e diretto da Chris McKay, Renfield è lo spin-off che si concentra sulla storia del maggiordomo di Dracula. In occasione dell’anteprima nei teatri il prossimo 14 Aprile, hanno diffuso uno spot televisivo che è un grande omaggio al Dracula del 1931, di Ton Browning e Karl Freund.
Renfield: lo spot-cult
Nicolas Cage è il nome che sta creando maggior hype per Renfield, nonostante lo stesso attore abbia dichiarato (leggi la dichiarazione completa) che questo non sarà un film su di lui, né su di Dracula. Si tratta, piuttosto, del “film di Nick Hoult, e riguarda Renfield“. Sebbene il personaggio di Dracula non abbia molte scene nel film, la Universal ha deciso di diffondere uno spot con Nicolas Cage omaggiando Bela Lugosi, attraverso un flashback che trasporta il futuro Dracula, del 2023, nel bianco e nero del primo e paradigmatico, del 1931.
Si tratta di un omaggio al cult-classico diretto da Tod Browning, ma anche, forse, vista l’imminente uscita di Renfield, di un rito propiziatorio: la Universal spera che il nuovo progetto su Dracula abbia lo stesso successo di quello che poi è diventato, con Lugosi, iconico e “da manuale” per tutte le successive interpretazioni di Dracula stesso, nonostante sia uscito 92 anni fa.
Il Dracula di Nicolas Cage
Cage vorrebbe che il suo Dracula “sia rappresentato in modo unico, distante da come l’abbiamo sempre visto essere interpretato”, per questo ha dichiarato che si concentrerà sul movimento del personaggio. Oltre al focus sulle movenze e sulla voce del personaggio, ciò che permetterà a Nicolas Cage di sfruttare al meglio le potenzialità di Dracula e valorizzare le sue abilità in Renfield è il genere del film, horror-comedy.
Sempre l’attore ha dichiarato che “ciò che rende il film super divertente è che si tratta di una commedia. E quando ottieni il tono giusto – commedia ed horror – come American Werewolf in London, è uno spasso. Dev’essere un occhio di bue. Ma è quello che sto cercando, qualcosa di nuovo da portare al personaggio, e anche quel tono perfetto di commedia e horror“. Un ruolo che, pur mantenendolo non protagonista, punterà l’attenzione su di lui e costruirà un nuovo capitolo del personaggio Dracula, nella tradizione cinematografica (e ovviamente non solo) da tantissimi anni.
Cosa sappiamo su Renfield?

Renfield uscirà nelle sale statunitensi il 14 Aprile, mentre sarà in quelle italiane dal 27. È diretto da Chris McKay ed accanto ai protagonisti, Nicholas Hoult che sarà Renfield e Nicolas Cage-Dracula, ci saranno tra gli altri Awkwafina e Ben Schwartz (qui trovi un approfondimento sul suo ruolo). La presentazione ufficiale del film parlava di una sorta di rivincita morale di Renfield, stanco e annullato dai lunghi secoli al servizio del conte Dracula. “Trova una nuova prospettiva di vita e forse anche la redenzione quando si innamora della grintosa e perennemente arrabbiata poliziotta Rebecca Quincy“.
Non ci resta che aspettare ancora pochi giorni per correre a vedere Renfield e inserirlo sulla scia di quella importante tradizione di film su e con Dracula, che ci pare possa cominciare con Bela Lugosi, nel 1931. Intanto segui questo link se non vuoi perderti alcune immagini esclusive del film!