Leaving Neverland è un documentario diretto dal regista Dan Reed che raccoglie le testimonianze di
Negli anni '70, nel quartiere di Harlem, la diciannovenne Tish aspetta un bambino dal suo
I Griffin non hanno di certo bisogno di presentazioni, la serie animata americana più controversa
Inside Your P è il nome del primo pornoconcorso nato dalla collaborazione tra il collettivo
In Vice abbiamo un affresco chiaro da parte di Adam McKay su cosa sia e
Netflix garantisce un catalogo sempre più vario e interessante, fra prodotti originali e non originali.
“Scelgo personaggi femminili semplicemente perchè mi piacciono le donne”. In realtà molte delle eroine di
Vice è uscito oggi nelle sale ed è il film che ha ottenuto più candidature
Alcune licenze poetiche per Bohemian Rhapsody, che mette in scena l'esaustiva parabola di una band
Alpha, the Right to Kill si apre e si chiude con celebrazioni militari davanti alla
Recentemente il Telegraph ha scritto un articolo in cui racconta l'aumento esponenziale di proposte di matrimonio
Avevamo già avuto modo di parlare del cinema greco, una delle realtà produttive contemporanee più
È scontato sottolineare quanto vadano di moda gli anni '80 e gli anni '90: la
Una numerosa famiglia affitta un castello per festeggiare assieme il capodanno. Il clima è già
Animali Fantastici - I Crimini di Grindelwald arriva nei cinema con un film di raccordo
La magia del nuovo film Disney Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni, si compie anche
"The Purge" è una serie televisiva statunitense, creata da James DeMonaco e basata sulla serie
"Gangster Story" è il film che ha reso celebre la coppia criminale più conosciuta della
Michael Moore è un documentarista che ha sempre trattato temi delicati per il panorama americano,
L'attesa nuova Stagione di Doctor Who alla sua svolta epocale, ci mostra un Dottore di
L’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia ha portato al Lido almeno un paio
Torna l'agente segreto più idiota di sempre: Johnny English colpisce ancora e Rowan Atkinson convince
"...stavolta abbiamo anche il protagonista che osserva di più sé stesso, identificandosi; una specie di
Guardiamoci tutti in faccia e cerchiamo di essere sinceri gli uni con gli altri: ci