Sono stati diffusi nuovi materiali di Ready Player One, il nuovo film di Spielberg che adatta il romanzo fantascientifico di Ernest Cline.
Sono stati diffusi in rete nuovi materiali su Ready Player One, l’ultimo film fantascientifico di Spielberg che mette in scena una realtà distopica, tratta dal romanzo omonimo di Ernest Cline.
La Warner Bros., casa produttiva e di distribuzione del film, ha rilasciato un nuovo spot e una featurette intitolata “Vivete il nostro futuro“.
Director Steven Spielberg invites you to play. #ReadyPlayerOne – In Theaters March 30. pic.twitter.com/z3owVM6cQM
— Ready Player One (@readyplayerone) January 21, 2018
Ecco la featurette che ripercorre alcune tappe fondamentali del cinema di Spielberg e dell’ispirazione dell’autore del romanzo Ernest Cline.
This year, enter the OASIS and experience our future. #ReadyPlayerOne – In Theaters March 30. pic.twitter.com/JiTuLHfj67
— Ready Player One (@readyplayerone) January 21, 2018
Ready Player One è ambientato nel 2045 in un futuro dispotico, dove l’inquinamento e la sovrappopolazione hanno reso intollerabile la vita sulla terra. La comunità giovanile (e non solo) preferisce di gran lunga immergersi nel realistico mondo virtuale di OASIS piuttosto che osservare la rovina delle proprie città. Il protagonista del film Tye Sheridan (già presente in opere come Mud, Joe e X-men Apocalisse) è un giocatore che tenta di battere il “Gioco di Anorak”, una serie di sfide create dall’ideatore di OASIS che, dopo la sua morte, ha lasciato la propria eredità miliardaria al vincitore di tutti questi livelli (sinossi che ricorda la light novel e poi serie anime giapponese Sword Art Online).
La regia film (la Warner Bros. ha acquistato i diritti del romanzo nel 2010), era stata proposta inizialmente ad altri grandi nomi del cinema prima di approdare a Steven Spielberg, come Christopher Nolan, Robert Zemeckis, Matthew Vaughn, Edgar Wright e Peter Jackson. Oltre alla Warner partecipano alla produzione anche la Amblin Entertainment, De Line Pictures, Reliance Entertainment, Village Roadshow Pictures e Farah Films & Management.
Il film verrà distribuito nelle sale statunitensi a partire dal 30 marzo, mentre in Italia l’uscita al cinema è prevista per il 29 marzo 2018.
Per altre notizie seguite CiakClub.