Ready Player One è stato presentato ieri al SXSW Festival durante la sua premiére internazionale, e i pareri di critica e pubblico sono positivi.
Il Suothwest Film Festival di Austen (Texas) è un evento cinematografico (e non solo) che quest’anno ha accolto la première di Ready Player One, il film di fantascienza diretto da Steven Spielberg con protagonisti Tye Sheridan e Olivia Cooke. Alla proiezione erano presenti gran parte del cast, Spielberg e anche Ernst Clien, l’autore del romanzo omonimo che ha ispirato il film.
Ready Player One rappresenta una realtà distopica ambientata nel 2045, quando sovrappopolazione e inquinamento hanno devastato ogni zona civilizzata. Gli abitanti della terra, dunque, cercheranno immagini più serene nel mondo virtuale di OASIS, finché l’ideatore del gioco non sottoporrà gli utenti a delle sfide per trovare l’erede della sua immensa fortuna.
La messa in scena di Spielberg, profondamente contaminata da elementi nostalgici degli anni ’80 e da un ampio uso della CGI, a quanto pare ha convinto pienamente critica e pubblico. Tra gli elogi troviamo anche quello del regista Robert Rodriguez, che ha immediatamente twittato il suo parere:
#ReadyPlayerOne is classic Spielberg fun! What a blast, can't wait to see it again. Rewards repeat viewings. Tons of great references, visuals and heart. So kick ass it blew the speakers!
— Robert Rodriguez (@Rodriguez) March 12, 2018
Ecco anche alcuni estratti dalle prime recensioni sulle riviste di cinema statunitensi:
-Erik Davis per Fandango:”Ready Player One è il classico film alla Steven Spielberg. Ha citazioni, effetti speciali, grandi musiche anni ’80, ma anche carisma, cuore, umorismo, e una fantastica colonna sonora curata da Alan Silvestri. L’ho amato, e così ha fatto anche il pubblico del SXSW.”
–Hollywood Reporter:”I videogiocatori non saranno gli unici ad amare questo film, che si trova in un equilibrio perfetto tra riprese dal vivo e CGI.”
-Eric Kohn per Indiewire:”Non dovete mai sottovalutare Steven Spielberg. Ready Player One è uno spettacolo immerso su un futuro dominato da un gioco in realtà virtuale, che il regista commerciale più famoso al mondo ha trasformato in un blockbuster ipnotico“.
Vi ricordiamo che l’attesissimo film uscirà nelle sale italiane il 28 marzo.
Per altre notizie seguite CiakClub.