È ufficiale: The Movie Critic sarà effettivamente l’ultimo film di Quentin Tarantino. Lo ha confermato il regista nelle ultime ore. La notizia era nell’aria da diverso tempo, ma data l’assenza di conferme da parte del regista, la speranza era quella di un ripensamento dell’ultimo mimuto. Non ci sono più dubbi, ora: l’addio è nell’aria. Per le riprese del film, tuttavia, ci sarà ancora da attendere. Dati gli scioperi SAG-AFTRA attualmente in corso, le riprese, in un primo momento previste per questo autunno, slitteranno a data da definirsi.
The Movie Critic: cosa sappiamo

“Se arrivo al decimo, faccio un buon lavoro e non mando tutto a rotoli, beh, mi sembra un buon modo di chiudere in bellezza la carriera” aveva detto Tarantino in passato. Tarantino era già arrivato a 10 film? Non proprio, e qui vi spieghiamo perché. Poche notizie sono fino ad ora circolate sul’ultimo film del regista. L’ambientazione, tuttavia, è in linea con il suo addio: Los Angeles sarà, ancora una volta, protagonista delle narrazioni di Tarantino:
“Adoro girare in California. Ho iniziato qui la mia carriera quindi credo sia il posto giusto anche per girare il mio ultimo film. Chiuderó il cerchio nella capitale mondiale del cinema. Niente è paragonabile alla sensazione di lavorare nella mia città natale. Hai modo di lavorare con i migliori team nel settore e le location sono semplicemente fantastiche”.
Il film, incentrato sulla figura del reale critico William Mangold (Tarantino ha di recente smentito la voce dell’ispirazione del film alla critica Pauline Kael), vedrà, nei panni di possibile protagonista, Paul Walter Hauser (Richard Jewell, Tonya). Per quanto riguarda il resto del cast, non ci sono conferme ulteriori, ma il desiderio di Tarantino è quello di includere nomi a lui cari come Samuel L. Jackson e Bruce Willis.
Con The Movie Critic si chiude dunque un’era: non rimane che attendere aggiornamenti ulteriori. Continuate intanto a seguirci su Ciakclub.it.