Sono passati quattordici, lunghissimi anni da quando il regista Premio Oscar Guillermo Del Toro aveva condiviso col mondo il suo sogno più recondito, quasi un progetto d’infanzia: girare una versione fra musical e stop-motion della famosissima fiaba di Carlo Collodi, Pinocchio. Ora, quell’adattamento è realtà. La cattiva notizia è che salterà la distribuzione al cinema e sarà disponibile solo su Netflix. La buona è che potete già dargli uno sguardo: ecco il primo teaser.
Dopo più di un decennio di attesa, potrebbe non essere poi così terribile dover attendere un altro anno, visto che nel filmato ufficiale il gigante dello streaming ha reso noto anche il mese di rilascio: non sarà prima della fine dell’anno, a dicembre 2022. Il teaser, dal valore incipitario, mostra per ora solo il personaggio del Grillo Parlante, qui doppiato da Ewan McGregor alla sua prima collaborazione con il regista, che nel 2018 si è aggiudicato ben due statuette dorate per aver girato e prodotto La forma dell’acqua. Altri due Academy Awards sono andati a Scenografie e Colonna Sonora.
Nonostante i pochi fotogrammi, questo primo teaser ci da un’idea del livello della animazioni e della fotografia in stop-motion, nelle quali Del Toro è stato assistito dal regista di settore Mark Gustafson, che ha già lavorato con Wes Anderson al notevole Fantastic Mr. Fox, pur con un tocco completamente diverso ovviamente. In una vecchissima intervista, nel suo stile a metà fra il fiabesco e l’orrorifico, Del Toro paragonò Pinocchio a Frankenstein: “Riguardano entrambi creature che vengono create e poi si perdono in un mondo che non capiscono. E sono entrambi viaggi di comprensione e ed evoluzione dello spirito“.
Si conoscono i nomi del resto del cast, i cui ruoli vengono mantenuti però nel più completo riserbo: Finn Wolfhard, John Turturro, Ron Perlman, Tim Blake Nelson, Burn Gorman, Christoph Waltz, Tilda Swinton e Cate Blanchett. Molti di loro sono suoi storici feticci, altri sono al loro debutto, mentre la Blanchett è pronta ad arrivare sui nostri schermi con Nightmare Alley (La fiera delle illusioni). Per quanto riguarda gli altri ruoli principali invece, Pinocchio avrà la voce di Gregory Mann, mentre Geppetto conterà su quella di David Bradley, il Gazza di Harry Potter e il Walder Frey di Game of Thrones.
Questo e altro su CiakClub.it