Il Papa incontra Sylvester Stallone: “Sono cresciuto con i tuoi film”

Ritornato da qualche giorno nella sua terra d'origine, Sylvester Stallone fa un'incredibile doppietta: ottiene la cittadinanza e incontra il Papa. Nonostante non si sappia ancora molto dell'udienza avuto presso il Vaticano, è certo che nei prossimi giorni si farà tanto parlare di lui.
Il Papa incontra Sylvester Stallone: "Sono cresciuto con i tuoi film"

L’indimenticabile star di Hollywood Sylvester Stallone, icona degli anni Ottanta e non solo, è da qualche tempo in Italia. E proprio qui, o per meglio dire in Vaticano, è stato organizzata un’udienza a porte chiuse con Papa Francesco. La notizia ufficiale è stata diffusa dal Bollettino della Sala stampa della Santa Sede. Il documento conferma che era presente tutta la famiglia di Stallone, compreso il fratello Frank. Ancora nessun dettaglio su cosa si siano detti poi, ma è solo questione di tempo prima che i social esplodano.

Nell’unico video del primo incontro, diffuso da pochissimo online, viene mostrato il primo approccio tra le due grandi personalità. Già nei primi convenevoli Papa Francesco si sbottona:Sono cresciuto con i tuoi film” e l’attore risponde: “Pronto per boxare?

La famiglia Stallone non si trovava però nel nostro paese per caso, e non solo per il Papa. È stato infatti ufficializzato che l’attore Sylvester e il musicista Frank qualche giorno fa hanno ricevuto la cittadinanza onorari a Gioia del Colle, il paese originario della loro famiglia, in provincia di Bari. La famiglia di star è stata accolta con un’enorme ovazione dai cittadini del paese, ritirando i documenti al grido di “Rocky, Rocky!”. Nessuno di loro di sarebbe mai aspettato di ospitare una stella di tale peso.

L’incontro tra Stallone e il Papa

Per la consegna dei titoli ufficiali ha presenziato il presidente della Regione Michele Emiliano, che per l’occasione ha rilasciato una fiera e sentita dichiarazione.

“La presenza di Sylvester Stallone a Gioia del Colle, il suo paese di origine, emoziona tutti i gioiesi e tutti i pugliesi, la ricerca del tempo perduto è sempre una delle cose più commoventi e interessanti della vita di ciascuno di noi. Siamo onorati della presenza di una persona così importante, capace di fare del cinema un momento di rivoluzione, di passione per noi tutti. I suoi film non si vedono solo una volta, si vedono continuamente e si rivedono anche quando li si conosce a memoria ed è il segno di un successo e di una umiltà, di una determinazione e una capacità di lavorare che è tipicamente pugliese.”

A queste sentite parole Stallone, adesso cittadino onorario del comune, ha risposto: È un onore far parte di una popolazione così forte. L’attore ha poi mostrato a tutti la chiave del salone in cui suo nonno Silvestro, ad inizio Novecento, lavorava come barbiere, dicendosi orgoglioso delle sue origini. Affianco a lui le figlie Scarlet, Sistine e Sophia, con la moglie Jennifer Flavin.

E voi cosa ne pensate? Sapete cosa pensa Stallone dei nuovi spin-off di Rocky?

Facebook
Twitter