Padre Amorth è stato uno dei più famosi esorcisti italiani. La Sony ha acquistato i diritti cinematografici della sua vita per farne un franchise horror.
Nell’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia, William Friedkin (il celebre regista de L’esorcista) ha presentato un documentario basato su alcuni casi di esorcismo affrontati da Padre Amorth, intitolato The Devil and Father Amorth. L’opera non andò molto bene in termini di giudizi critici e di diffusione, ma ciò di certo non ha intaccato l’interesse dei produttori internazionali nei confronti di questa ricca raccolta di eventi paranormali. Secondo quanto riporta Deadline è stata la Sony ad accaparrarsi i diritti cinematografici di tutto il materiale riguardante la vita di Padre Amorth, compresi i due best seller mondiali An Exorcist Tells His Story e An Exorcist: More Stories. I due libri, che hanno contribuito a diffondere la fama dell’esorcista italiano, sono dei racconti dettagliati dei casi più macabri e oscuri che il sacerdote ha affrontato nel corso della propria carriera.
L’obiettivo della Sony è quello di mettere in piedi un vero e proprio franchise cinematografico, mimando il percorso della storia dei due ricercatori del paranormale Ed e Lorraine Warren, che hanno ispirato diversi film come la saga di The Conjuring- L’evocazione e Amityville Horror. La casa di produzione e distribuzione statunitense non dovrebbe avere problemi, dal momento che Padre Amorth si è occupato di migliaia di casi di possessione per conto del Vaticano e di materiale disponibile, dunque, ce n’è fin troppo.
Il produttore è Michael Patrick Kaczmarek, che tentava da tempo di ottenere i diritti di sfruttamento sulla vita del sacerdote; mentre nel ruolo di produttori esecutivi ci saranno Jeff Katz e Edward Siebert.
Per altre notizie seguite CiakClub.it